Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Rare and modern books

Gallucci, Agostino

San Francesco Overo Gierusalemme Celeste acquistata Poema sacro

Barezzi, 1618

460.00 €

Bosio Giovanni Studio Bibliografico

(Magliano Alpi, Italy)

Ask for more info

Payment methods

Details

Year of publication
1618
Place of printing
Venezia
Author
Gallucci, Agostino
Publishers
Barezzi
Keyword
francescana, letteratura italiana, poesia
Dust jacket
No
Inscribed
No
Print on demand
No
Condition
Used
First edition
No

Description

In-8° (cm. 15 x 22), suggestiva legatura coeva in carta goffrata colorata a decori floreali, piccole mancanze al dorso, nervature scoperte, pp. (32), 536, (80), bellissimo frontespizio allegorico dalla nitida inchiostratura raffigurante la Gerusalemme Celeste, S. Francesco, vari oggetti simbolici e due grandi putti che reggono lo stemma di Francesco Maria della Rovere duca di Montefeltro e di Urbino, a cui è dedicata l'opera. Impresa tipografica al verso dell'ultima carta, raffigurante vipera tra le fiamme che morde dito e il motto: Quis contra nos si Deus pro nobis. Testo stampato su due colonne; in apertura di ogni Canto, l'Argomento, incorniciato da ricchi fregi silografici. Deliziose testatine e finalini silografici tipici del Barezzi. Annotazioni manoscritte sulla sguardia. Bruniture e ingiallimenti diffusi, più accentuati ad alcune carte. Minuscola tarlatura all'interno delle pagine da 135 a 174 e 360-376. Poema sacro che riprende, anche stilisticamente e nella scelta dei vocaboli, la Gerusalemme Liberata del Tasso, e parla di S. Francesco; ogni Canto è seguito da un commento in prosa che, spiegando i versi, tocca disparati argomenti, letteratura, geografia, astronomia. Prima edizione. Quattro copie in SBN. Graesse, VII, p 320. Vinciana 2768 per seconda edizione; Biografia ser. degli uomini illustri che fior. nel franc. istit., Ve, 1846; Vecchietti, scrittori piceni I, V.
Logo Maremagnum en