Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Rare and modern books

Vio Ettore

San Marco.La Basilica di Venezia.Arte,Stroria,Conservazione

Marsilio Editore, 2019

350.00 €

De Bei Libraio

(Preganziol, Italy)

Ask for more info

Payment methods

Details

Year of publication
2019
ISBN
9788831749824
Place of printing
Venezia
Pages
560
Volume
3
Publishers
Marsilio Editore
Size
320 X260 mm
Curator
Vio Ettore
Edition
prima edizione
Cover description
nuovo
Binding description
Rilegato
State of preservation
New
Languages
Italian
First edition
Yes

Description

San Marco. La Basilica di Venezia. Arte Storia Conservazione. Editore: Marsilio (2019) ISBN 10: 883174982X ISBN 13: 9788831749824 Nuovo Rilegato Quantità: 1 EUR 350,00.-i Descrizione: Marsilio, 2019. Condizione: new. A cura di Vio E. Venezia, 2019; 3 voll., cartonato in cofanetto, pp. 560, 700 ill. col., mm 260x320. (Grandi Libri Illustrati). Saggi rigorosi e gradevoli alla lettura, scritti dai massimi studiosi della basilica con uno stile chiaro e comprensibile, ma ineccepibile dal punto di vista storico e scientifico, splendide fotografie a colori e in bianco e nero, grande cura editoriale, questi sono gli elementi che rendono il volume adatto a un vasto pubblico e non solo agli studiosi. I risultati dei rilievi e dei restauri propongono nuove interpretazioni e nuovi studi su angoli nascosti della basilica, su capolavori da sempre sotto gli occhi di tutti, ma di cui poco si sapeva. La basilica di San Marco a Venezia è un concentrato di storia, arte e fede che da oltre mille anni attira milioni di visitatori spinti dalla devozione, dal desiderio di conoscere, dalla ricerca delle origini di un processo storico e religioso che appartiene a tutti noi. Codice articolo 011622 - Language : Italian text -saggi di Debra Pincus,Ettore Merkel,Vioctoria Avery,Emma Jones,Cavier Barral I Altet,Anne Markham Schulz,Thomas Weigel,Peter Schreiner,Irene Favaretto e altri studiosi.
Logo Maremagnum en