Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Rare and modern books

De Micheli Mario, Soravia, nato a Milano nel 1931. approda ad Albisola Capo: qui, nascono le sue ceramiche in miniatura, ricordi d'infanzia,, impressioni di cose viste ogni giorno. La vita e gli uomini,, piccoli come sono in un universo immenso.Le opere - Bibliografia, - Mostre - Foto di Pino Piccardo, Savona - Impaginazione a cura, di di Umberto Savoia - Le opoere sono state eseguite nella, fornace di Sandro Soravia ad Albisola Capo, con la, collaborazione del maestro vasaio Turiddo Colombo, Soravia, nato a Milano nel 1931. approda ad Albisola Capo: qui, nascono le sue ceramiche in miniatura, ricordi d'infanzia,, impressioni di cose viste ogni giorno. La vita e gli uomini,, piccoli come sono in un universo immenso.Le opere - Bibliografia, - Mostre - Foto di Pino Piccardo, Savona - Impaginazione a cura, di di Umberto Savoia - Le opoere sono state eseguite nella, fornace di Sandro Soravia ad Albisola Capo, con la, collaborazione del maestro vasaio Turiddo Colombo

SANDRO SORAVIA

Elli & Pagani, 1977

30.00 €

Alfea Rare Books di Giorgio Bacchetta

(Milano, Italy)

Ask for more info

Payment methods

Details

Year of publication
1977
Place of printing
Milano
Author
De Micheli Mario
Volume
1
Publishers
Elli & Pagani
Curator
Soravia, nato a Milano nel 1931. approda ad Albisola Capo: qui, nascono le sue ceramiche in miniatura, ricordi d'infanzia,, impressioni di cose viste ogni giorno. La vita e gli uomini,, piccoli come sono in un universo immenso.Le opere - Bibliografia, - Mostre - Foto di Pino Piccardo, Savona - Impaginazione a cura, di di Umberto Savoia - Le opoere sono state eseguite nella, fornace di Sandro Soravia ad Albisola Capo, con la, collaborazione del maestro vasaio Turiddo Colombo
Keyword
ceramista, miniature, terracotta, personaggi, monografia, creta, stauette
Prefacer
Soravia, nato a Milano nel 1931. approda ad Albisola Capo: qui, nascono le sue ceramiche in miniatura, ricordi d'infanzia,, impressioni di cose viste ogni giorno. La vita e gli uomini,, piccoli come sono in un universo immenso.Le opere - Bibliografia, - Mostre - Foto di Pino Piccardo, Savona - Impaginazione a cura, di di Umberto Savoia - Le opoere sono state eseguite nella, fornace di Sandro Soravia ad Albisola Capo, con la, collaborazione del maestro vasaio Turiddo Colombo
Binding description
.Soravia tende a cogliere il dramma collettivo, la tragedia di un popolo, il problema di un'intera comunità umana. E' per questo che ogni suo pezzo è così fitto di personaggi, uguali nelle proporzioni, analoghi nei gesti, ma uno per uno differenti: non massa anonima, bensì collettività di essere distinti. Egli li compone, li dispone, li ordina, li articola in gruppi, sequenze, assembramenti, ora rarefatti e ora compatti, organizzando l'immagine plastica come enunciazione di un pensiero, di un giudizio.

Description

22,5x23 cm., legatura in mezza tela, piatti cartonati con, al centro della copertina, particolare dell'opera Porta Pia, i risguardi illustrati con l'opera Il Ghetto; pp. n.n. (5 testo) e 19 opere illustrate in grande e in particolare; prima edizione, in italiano, ottimo stato
Logo Maremagnum en