



Rare and modern books
Santucci Luigi
Santucci Luigi. La donna con la bocca aperta, The woman with her mouth open. Con una serigrafia di Emilio Tadini. Plain wrapper press, 1980.
Verona, Plain wrapper press, 1980
650.00 €
AMARCORDLIBRI
(MILANO, Italy)
Closed until Sept. 30, 2025.
The correct shipping costs are calculated once the shipping address is entered during order creation. One or more delivery methods are available at the Seller's own discretion: Standard, Express, Economy, In-store pick-up.
Bookshop shipping conditions:
For items priced over €300, it is possible to request an instalment plan from Maremagnum. Payment can be made with Carta del Docente, Carta della cultura giovani e del merito, Public Administration.
Delivery time is estimated according to the shipping time of the bookshop and the courier. In case of customs detention, delivery delays may occur. Any customs duties are charged to the recipient.
For more infoPayment methods
- PayPal
- Credit card
- Bank transfer
-
-
Find out how to use
your Carta del Docente -
Find out how to use
your Carta della cultura giovani e del merito
Details
Description
. Verona, Plain wrapper press 1980 italiano, in quarto 30.7 22.2 pp. 45, (5). 100039
Santucci Luigi. La donna con la bocca aperta, The woman with her mouth open. Con una serigrafia di Emilio Tadini, Plain wrapper press, Verona, 1980.
Una serigrafia originale a colori su tre pagine di Emilio Tadini (cm 30,5x63).
Edizione numerata e firmata dall'Artista e dall'Autore.
In-4^, 30,7 x 22,2 cm, pp. 45, (5).
Una serigrafia originale a colori su tre pagine di Emilio Tadini (cm 30,5x63).
Tiratura di 110 esemplari numerati e firmati dall'Artista e dall'Autore, ns es. num. 103.
Serigrafia stampata a Verona da Luigi Berardinelli. Edizione impressa in torchio Washington del 1847 da Rummonds e Zanella. Carattere composto a mano Spectrum 14 punti. Carta a tino, stampata umida, delle Cartiere Miliani-Fabriano.
Legatura in piena pergamena morbida realizzata da Carol Joyce con due lacci in cuoio sul lato destro per chiudere il volume, e 5 nervi sul dorso, sguardie interne in piena seta alla olandese. Il tutto contenuto dentro un astuccio cartonato in mezza pergamena con titoli in oro sul dorso e cofanetto rigido.
Affascinato dal romanzo ''Orfeo in Paradiso'', Rummonds chiese a Luigi Santucci (1918-1999) un racconto per la sua tipografia. Rummonds maturò l'idea di compiere egli stesso la versione del testo in inglese.