Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Rare and modern books

Deonna Waldemar (Cannes 1880 - Genève 1959 )

SAURIENS et BATRACIENS. 1. Sauriens androphages. 2. Batraciens et Sauriens. 3. Sauras et Batrachos [architetti citati da Plinio]. Stralcio dalla Revie des Etudes Grecques, XXXII, 1919.

Libr. Ernest Leroux, 1919

20.00 €

Le Colonne Libreria

(Torino, Italy)

Ask for more info

Payment methods

Details

Year of publication
1919
Place of printing
Paris
Author
Deonna Waldemar (Cannes 1880 - Genève 1959 )
Publishers
Libr. Ernest Leroux
Keyword
Mitologia - Mostri - Scultura - Leggende
Languages
Italian

Description

In-8° (cm. 24), pp. da p. 132 a p. 148) con 2 FOTO di sculture nel testo. Coccodrilli, e carnivori mangiatori d'uomini nellarte antica, sui sacofagi e nell'iconografia medievale tomanica e gotica, lucertoloni rospi, draghi, mostri infernali raffiguranti la morte o il diavolo. La leggenda di san Vulfranno d'Abbeville con rospi e lucertole divoratori di cadaveri, ecc. la rana, il drago, le volute vegetali in forma di fiamma ecc. DEONNA professeur à l’Université de Genève, directeur du Musée d'art et d'histoire de Genève et conservateur du Musée archéologique de Genève. Esemplare da studio con vistosi difetti, brossura provvisoria con scritte in cop., la prima facciata in copia anastatica, il resto originale ma con brutto rinforzo di graffe perro il dorso. Curiosissimo ed insolito, finalmente un'indagine sui bestiari e su certe raffigurazioni e simbologie nei capitelli romanici ecc. Così com'è
Logo Maremagnum en