Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Rare and modern books

Natter, T. G., ,Natter, T. G.

Schiele, Klimt, Kokoschka e gli amici viennesi. Catalgo della mostra (Rovereto, 7 ottobre 2006-8 gennaio 2007). Ediz. illustrata

Skira, 2006

30.00 €

Io libro Libreria

(Brescia, Italy)

Ask for more info

Payment methods

Details

Year of publication
2006
ISBN
9788876249501
Author
Natter, T. G.
Pages
168
Publishers
Skira
Curator
,Natter, T. G.
Keyword
Binding description
brossura perfect
State of preservation
Poor
Binding
Softcover
Condition
Used

Description

 Schiele Klimt Kokoschka E Gli Amici Viennesi ** Natter/Sharman/Trummer **
Skira 2006 *
Catalogo Della Mostra Tenutasi A Rovereto, Mart Dal 7 Ottobre 2006 All'8 Gennaio 2007 *
Fotografia A Colori Ed In Nero. *
Cm 28 X 24. In Brossura Editoriale.
Questo Volume fa parte della collezione Libri di Arte del 900  di iolibrocarmine 
Controllare le foto da me proposte 
La vita e l'opera di Egon Schiele (1890-1918), uno dei più celebri esponenti della pittura espressionista, presentate attraverso una selezione di lavori di grande interesse, che allargano l'usuale sguardo monografico attraverso l'indagine di relazioni e amicizie con alcuni giovani artisti d'avanguardia come Oskar Kokoschka, Max Oppenheimer, Anton Kolig e più di ogni altro Gustav Klimt, suo amico fraterno e mentore. Il volume raccoglie 120 opere provenienti dall'Österreichische Galerie Belvedere di Vienna e altri prestigiosi musei austriaci e tedeschi - fra dipinti, disegni e sculture, molti dei quali inediti - offrono l'occasione per approfondire il percorso pittorico del grande artista austriaco e conoscere l'ambiente culturale della Vienna di inizio secolo scorso attraverso le opere di quel gruppo che, con Schiele, diedero vita al rinnovamento dell'arte moderna e che lo accompagnò lungo il percorso artistico che dallo Jugenstil giunse ad "aprire" all'Espressionismo viennese. Gustav Klimt (1862-1918), è certamente una figura centrale, il perno dell'evoluzione artistica del giovane Schiele che alla sua arte si era ispirato ma che presto ne aveva abbandonato le linee ondulate e impreziosite da decorazioni auree e vegetali per raggiungere un più crudo realismo, aspro e duro espresso soprattutto nei ritratti e nei corpi nudi.
Logo Maremagnum en