Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Rare and modern books

AA.VV. (Alviani - Argan - Baracchini - Brandi - Calò - Calves, ,AA.VV. (Alviani - Argan - Baracchini - Brandi - Calò - Calve

Scritti per i duecento anni dell'Accademia di Belle Arti di Carrara. Momenti del marmo

Roma, Mario Bulzoni editore (via Liburni 14) - tipografia "Don, 1969

60.00 €

De Carlo Studio Bibliografico

(Carmagnola, Italy)

Ask for more info

Payment methods

Details

Year of publication
1969
Place of printing
Roma
Author
AA.VV. (Alviani - Argan - Baracchini - Brandi - Calò - Calves
Pages
308
Publishers
Roma, Mario Bulzoni editore (via Liburni 14) - tipografia "Don
Curator
,AA.VV. (Alviani - Argan - Baracchini - Brandi - Calò - Calve
Keyword
State of preservation
Good
Binding
Hardcover
Condition
Used

Description

I ed.: 26 luglio 1969. Volume pubblicato in occasione dei 200 anni dell'Accademia di Belle Arti di Carrara (1769-1969). VIII grande/ 308, comprese le tavole/ cart./ sovraccoperta patinata con grafica in b/n ed illustrata con un particolare di un manufatto in marmo/ cofanetto editoriale muto in cartoncino liscio avorio. Con 188 illustrazioni in b/n in tavole patinate f.t.. Fogli di guardia in carta liscia nera. Stato buono (leggera usura del cofanetto ai margini - cofanetto, sovraccoperta e pagine leggermente bruniti). Indice: Presentazione; L'Accademia di Belle Arti di Carrara - Studi e contributi (Clara Baracchini; Problemi di scultura medievale nel contado lucchese: la Pieve di S. Giorgio a Brancoli- Valentino Martinelli; Una testa sconosciuta di Giovanni Pisano a Perugia (e il problema di Giovanni architetto) - Augusta Monferini; Pietro di Oderisio e il rinnovamento tomistico - Cesare Brandi; Michelangiolo e la curva della cupola di San Pietro - Maurizio Calvesi; Il significato della Sagrestia Nuova di Michelangelo - Charles de Tolnay; Michelangelo e il blocco - Giulio Carlo Argan; Il filo del Canova) - Il marmo ieri e oggii (Enzo Carli; Fortune statuarie del marmo classiche e italiane - Pier Carlo Santini; Il materiale pietra - Interviste con gli scultori (Ettore Colla - Franco Cannilla - Alfio Castelli - Andrea Cascella - Pietro Cascella - Lorenzo Guerrini - Marino Mazzacurati - Carlo Sergio Signori - Quinto Ghermandi - Augusto Perez - Carlo Ramous - Giacomo Manzù - Alberto Viani - Aldo Calò - Carmelo Cappello - Pietro Consagra - Nino Franchina - Franco Garelli - Alviani - Mario Ceroli - Enzo Mari - Manfredo Massironi)).
Logo Maremagnum en