Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Rare and modern books

Alessandro Tedesco

Scriver veloce Sistemi tachigrafici dall'antichit? a Twitter

Olschki, 2016

29.00 €

F&C Edizioni - Editoria Libri Arezzo

(Arezzo, Italy)

Ask for more info

Payment methods

Details

Year of publication
2016
ISBN
9788822264619
Publishers
Olschki
Curator
Alessandro Tedesco
Keyword
Biblioteconomia, Bibliologia
Binding description
brossura
Dust jacket
No
State of preservation
New
Languages
Italian
Binding
Softcover

Description

cm 17 x 24, xxvi-264 pp. con 70 figg. n.t. e 8 tavv. a colori Biblioteca di bibliografia. Documents and Studies in Book and Library History 203 Il volume, che accoglie gli atti dell?omonimo convegno (Rovereto, 22-24 maggio 2014), ospita quindici contributi interdisciplinari che ripercorrono l?uso delle scritture veloci e abbreviate nell?arco di due millenni: i sistemi abbreviativi nell?antichit? e nel medioevo, le reportationes e la stampa delle origini, le scritture crittografiche, stenografiche, tachigrafiche e calligrafiche e i fenomeni odierni della scrittura sul Web e dei graffiti murali dei writer. Il volume, che accoglie gli atti dell?omonimo convegno (Rovereto, 22-24 maggio 2014), ospita quindici contributi interdisciplinari che ripercorrono l?uso delle scritture veloci e abbreviate nell?arco di due millenni: i sistemi abbreviativi nell?antichit? e nel medioevo, le reportationes e la stampa delle origini, le scritture crittografiche, stenografiche, tachigrafiche e calligrafiche e i fenomeni odierni della scrittura sul Web e dei graffiti murali dei writer. Il volume, che accoglie gli atti dell?omonimo convegno (Rovereto, 22-24 maggio 2014), ospita quindici contributi interdisciplinari che ripercorrono l?uso delle scritture veloci e abbreviate nell?arco di due millenni: i sistemi abbreviativi nell?antichit? e nel medioevo, le reportationes e la stampa delle origini, le scritture crittografiche, stenografiche, tachigrafiche e calligrafiche e i fenomeni odierni della scrittura sul Web e dei graffiti murali dei writer. Il volume, che accoglie gli atti dell?omonimo convegno (Rovereto, 22-24 maggio 2014), ospita quindici contributi interdisciplinari che ripercorrono l?uso delle scritture veloci e abbreviate nell?arco di due millenni: i sistemi abbreviativi nell?antichit? e nel medioevo, le reportationes e la stampa delle origini, le scritture crittografiche, stenografiche, tachigrafiche e calligrafiche e i fenomeni odierni della scrittura sul Web e dei graffiti murali dei writer. Il volume, che accoglie gli atti dell?omonimo convegno (Rovereto, 22-24 maggio 2014), ospita quindici contributi interdisciplinari che ripercorrono l?uso delle scritture veloci e abbreviate nell?arco di due millenni: i sistemi abbreviativi nell?antichit? e nel medioevo, le reportationes e la stampa delle origini, le scritture crittografiche, stenografiche, tachigrafiche e calligrafiche e i fenomeni odierni della scrittura sul Web e dei graffiti murali dei writer. Il volume, che accoglie gli atti dell?omonimo convegno (Rovereto, 22-24 maggio 2014), ospita quindici contributi interdisciplinari che ripercorrono l?uso delle scritture veloci e abbreviate nell?arco di due millenni: i sistemi abbreviativi nell?antichit? e nel medioevo, le reportationes e la stampa delle origini, le scritture crittografiche, stenografiche, tachigrafiche e calligrafiche e i fenomeni odierni della scrittura sul Web e dei graffiti murali dei writer. Il volume, che accoglie gli atti dell?omonimo convegno (Rovereto, 22-24 maggio 2014), ospita quindici contributi interdisciplinari che ripercorrono l?uso delle scritture veloci e abbreviate nell?arco di due millenni: i sistemi abbreviativi nell?antichit? e nel medioevo, le reportationes e la stampa delle origini, le scritture crittografiche, stenografiche, tachigrafiche e calligrafiche e i fenomeni odierni della scrittura sul Web e dei graffiti murali dei writer. Il volume, che accoglie gli atti dell?omonimo convegno (Rovereto, 22-24 maggio 2014), ospita quindici contributi interdisciplinari che ripercorrono l?uso delle scritture veloci e abbreviate nell?arco di due millenni: i sistemi abbreviativi nell?antichit? e nel medioevo, le reportationes e la stampa delle origini, le scritture crittografiche, stenografiche, tachigrafiche e calligrafiche e i fenomeni odierni della scrittura sul Web e dei graffiti murali dei writer. Il volume, che accoglie gli atti dell?omonimo convegno (Rovereto, 22-24 maggio 2014), ospita quindici contributi
Logo Maremagnum en