Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Rare and modern books

Rotili Manrica, Di Monte Michele, Tedeschini Marco (A Cura)

SENSIBILIA 6: COSE

Mimesis 2012,

20.00 €

Pali s.r.l. Libreria

(Roma, Italy)

Ask for more info

Payment methods

Details

Author
Rotili Manrica, Di Monte Michele, Tedeschini Marco (A Cura)
Publishers
Mimesis 2012
Binding description
H
Dust jacket
No
State of preservation
As New
Binding
Hardcover
Inscribed
No
First edition
No

Description

8vo, br. ed. 338pp. Saggi di vari autori, testi in italiano, varie illustrazioni. indice: INTRODUZIONE SUL CAMPO: LíONTOLOGIA COME INVENTARIO DELLA REALT¿ 9 di Manrica Rotili e Marco Tedeschini 1. SCATOLE OSCENE DA BU—UEL A LYNCH 13 di Alessandro Alfieri 2. LíEOLIPILA DI ERONE ALESSANDRINO. LíINTELLIGENZA DIMENTICATA DELLíINVENTORE 27 di Brunella Antomarini 3. PONTI, STRADE E SENTIERI: ERMES, O LA DIFFICILE INCOMBENZA DEL RIUNIRE 43 di Stefano Bevacqua 4. UNA SPECIE DI CHE COSA? LE MOSTRE DíARTE COME ESPERIENZA E COME (TENTATIVO DI) DISCORSO CRITICO 55 di Luca Bortolotti 5. UNA PIETRA. APPUNTI PER UNíESTETICA ANTROPOLOGICA A PARTIRE DA HANS JONAS 67 di Alessandra Campo 6. ONTOLOGIA DELLíESPERIENZA FENOMENICA. IL NATURALISMO E IL PARADOSSO DELLíEPIFENOMENO MULTIFUNZIONALE 81 di Gianluca Consoli 7. COSE (QUASI) UMANE. PER UNA FILOSOFIA DELLA SEDIA 95 di Pietro Conte 8. DAL SUONO ALLE COSE: GLI OGGETTI ACUSTICI NELLE SCIENZE COGNITIVE 113 di Mattia Della Rocca, Gloria Galloni e Carmela Morabito 9. MARCEL DUCHAMP: LE COSE, LO SGUARDO E IL FETICISMO 125 di Maria Giuseppina Di Monte 10. COSE CHE FANNO IMPRESSIONE. LíIMPRONTA COME PROBLEMA MORFOLOGICO 139 di Michele Di Monte 11. COSA » LA COSA, NELLA LINGUA E NEL LINGUAGGIO 163 di Francesca Dragotto 12. ONTOLOGIA DELLA COSA SPIRITUALE 175 di Elio Franzini 13. SOFFIA DOVE VUOLE: IL VENTO E ALTRE QUASI-COSE 189 di Tonino Griffero 14. LA POSSIBILIT¿ DELLíOPERA DíARTE 213 di Christoph Menke 15. AL POSTO DI SE STESSI. IL PARADOSSO DELLíIDENTIT¿ NELLE EFFIGI RITUALI 229 di Silvia Pedone 16. COSE DíARIA. MORFOLOGIA E NUVOLE IN GOETHE 247 di Giovanna Pinna 17. IMPRONTE MULTIPLE DI SPAZIO E DI TEMPO. LA SOVRIMPRESSIONE TRA NUOVA VISIONE E SURREALISMO 263 di Marie Rebecchi 18. CHE COSA » UNíOPERA DíARTE? LíEVOLUZIONE DEL READYMADE A UN SECOLO DALLA SUA NASCITA 279 di Manrica Rotili 19. LE COSE DELLA FENOMENOLOGIA. LíALBERO DI HUSSERL, LA ROSA DI REINACH 297 di Marco Tedeschini 20. LA PORTA DI CASA. LO SPAZIO DOMESTICO E DI VICINATO IN UNA OCCUPAZIONE ABITATIVA ROMANA 311 di Piero Vereni
Logo Maremagnum en