Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Rare and modern books

Ibn Ata, Allah

Sentenze e colloquio mistico

PICCOLA BIBLIOTECA ADELPHI PICCOLA BIBLIOTECA ADELPHI, 1981

13.00 €

Fernandez Libreria

(Viterbo, Italy)

Ask for more info

Payment methods

Details

Year of publication
1981
ISBN
9788845904363
Author
Ibn Ata, Allah
Publishers
PICCOLA BIBLIOTECA ADELPHI PICCOLA BIBLIOTECA ADELPHI

Description

Le "Sentenze" di Ibn Ata Allah sono state definite "l'ultimo prodigio del sufismo sulle rive del Nilo". Scritte verso la fine del secolo XIII da colui che era la guida di una importante confraternita mistica, la shadhilita, esse ci appaiono come sobrie folgorazioni, che hanno il potere di "costringere l'intelligenza alla meditazione". E come tali sono state lette e commentate per secoli. Fedele della più peculiare vocazione islamica, quella dell'abbandono, Ibn Ata Allah scalza qui, con una sottigliezza e una precisione stupefacenti, ogni pretesa dell'Io a governare se stesso. Oggi, in mancanza di altri termini, si direbbe che è un grandissimo psicologo. Ma in Ibn Ata Allah sapienza dell'analisi ed esperienza dell'ebrezza si fondano l'una sull'altra. Così alle "Sentenze" fa seguito il "Colloquio mistico", visionario e vibrante, evocazione di una totale assenza e una totale presenza: "Egli fa apparire ogni cosa perché è nascosto, e nasconde ogni cosa perché è palese".
Logo Maremagnum en