Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Rare and modern books

Di M. Faietti. Con Scritti Di S. Bartolini, R. Lupo, A. Modena,, G. Nicoletti.

Sguardo (Lo) inquieto dell?avvoltojo subalpino. Opere su carta di Italo Cremona (1905-1979). Coordinamento scientifico

Olschki, 2006

28.00 €

F&C Edizioni - Editoria Libri Arezzo

(Arezzo, Italy)

Ask for more info

Payment methods

Details

Year of publication
2006
ISBN
9788822255631
Author
Di M. Faietti. Con Scritti Di S. Bartolini, R. Lupo, A. Modena, , G. Nicoletti.
Publishers
Olschki
Keyword
SGUARDO INQUIETO. OP.CARTA ITALO CREMONA STORIA DELL'ARTE, DISEGNO - DRAWING & DRAWINGS CREMONA, , ARTI FIGURATIVE PITTURA -- XX SEC. NOVECENTO ARTE
Binding description
brossura
Dust jacket
No
State of preservation
New
Languages
Italian
Binding
Softcover

Description

cm. 17 x 24, x-152 pp. con 85 ill. n.t. Gabinetto disegni e stampe degli Uffizi - Cataloghi Catalogo della mostra comprendente una selezione di ottantacinque opere, tra disegni e stampe, di Italo Cremona: l?Avvoltojo subalpino?, secondo una espressione coniata da Roberto Longhi per questo intelligente, inquieto, visionario, malinconico artista lombardo-piemontese. Cremona non ? un artista dallo scherzo facile e fine a se stesso: si intuisce costantemente un vortice profondo di pensieri cupi, persino nei momenti in cui sembra trionfare la sensualit?, spesso profusa nelle forme esuberanti e fantastiche delle sue armi. Catalogue of the exhibition including a selection of eighty-five of Italo Cremona?s drawings and prints: the ?Subalpin Vulture?, quoting an expression coined by Roberto Longhi for this intelligent, anxious, visionary, melancholy artist from Lombardy-Piedmont. Cremona is not a playful, joking artist: a swirling vortex of gloomy thoughts is constantly perceived, even when sensuality, often abounding in the exuberant and fantastic shapes of his weapons, seems to triumph. 304 gr. x-152 p.
Logo Maremagnum en