Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Rare and modern books

Pieroni Bortolotti Franca.

Socialismo e questione femminile in Italia. 1892-1922.

Mazzotta, 1976

12.00 €

BFS Libreria

(Ghezzano, Italy)

Ask for more info

Payment methods

Details

Year of publication
1976
Place of printing
Milano
Author
Pieroni Bortolotti Franca.
Publishers
Mazzotta
State of preservation
Very Good
Condition
Used

Description

233 p. ; 22 x 15 cm. Storia e classe, 3. Che cos'è stato nei primi decenni del nostro secolo il femminismo italiano? Quale il suo significato politico? Quali le sue interne articolazioni? E, d'altra parte, il movimento operaio e socialista come ha impostato la sua politica nei confronti della questione femminile? Quali motivi ideali quali necessità obiettive ispiravano l'azione delle donne socialiste? A queste domande vuol rispondere questo libro, che solleva il problema rappresentato dal rapporto tra lotta di classe e associazionismo femminile nel quadro storico-politico dell'Italia «giolittiana». Accanto ai nomi significativi del Partito socialista, da Anna Kuliscioff a Costantino Lazzari, compaiono in questo saggio quelli, meno noti, di Emilia Mariani, di Anita Dobelli, di Vittoria Rambelli, socialiste e femministe a un tempo, che fondano giornali e associazioni e affrontano tra grandi contrasti i grandi problemi dell'epoca, dalla legge per le madri lavoratrici alla lotta per la pace. Brossura editoriale, coperta illustrata a colori in cartoncino flessibile patinato lucido. Codice libreria 10067.
Logo Maremagnum en