Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Rare and modern books

Garelli Gianluca

Sogni di spiriti immondi. Storia e critica della ragione Onirica

Einaudi 2021 Pbe 760,

27.00 €

Pali s.r.l. Libreria

(Roma, Italy)

Ask for more info

Payment methods

Details

Author
Garelli Gianluca
Publishers
Einaudi 2021 Pbe 760
Keyword
Antropologia
Binding description
S
Dust jacket
No
State of preservation
Fine
Binding
Softcover
Inscribed
No
First edition
No

Description

8vo, br. ed. 472pp. Che mai accadrebbe se ñ grazie agli strumenti della fantasia e alle illusioni della parola ñ portassimo alle estreme conseguenze l'ipotesi del ribaltamento fra la veglia e il sogno, per affermare che la vita non puÚ distinguersi da un'esperienza onirica, e che anzi, forse, Ë tale per davvero? L'apparente coerenza delle nostre esperienze e il mondo in cui ci muoviamo perderebbero improvvisamente consistenza: ed ecco che vorremmo almeno scoprire se il dramma della nostra vita abbia un regista, e quale sia effettivamente il palcoscenico su cui recitiamo la nostra parte. Una simile fiction Ë notoriamente assai pi˘ antica di Matrix . Nei discorsi di filosofi, scienziati e letterati dell'et‡ moderna il sogno si delinea appunto come un artificio: un esperimento immaginato dalla ragione nell'intento di prendere le misure all'altro da sÈ e di consolidare l'autonomia del proprio giudizio. Questo grandioso tentativo di immunizzazione scettica del pensiero assume le forme pi˘ diverse, e appare quantomai efficace se a dettarlo Ë l'istanza di autonomia dall'autorit‡. Le sue conseguenze a lungo termine sono tuttavia assai ambigue, come suggerisce il titolo del celebre capriccio di Goya: El sueÒo de la razÛn produce monstruos. Ecco perchÈ uno sguardo disincantato sulla vicenda della ´ragione oniricaª dei moderni puÚ gettare qualche luce su un presente in cui appare sempre pi˘ incerto il confine tra reale e virtuale.
Logo Maremagnum en