Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Rare and modern books

SOLEVATIONE POPOLARE DELLA VALSESIA CONTRA ALCUNI PARTICOLARI SEGUITA L'ANNO 1678 LI 15 AGOSTO. (Guerra dei Morgiazzi).

200.00 €

Bacbuc Libreria

(Roma, Italy)

Ask for more info

Payment methods

Details

Keyword
MANOSCRITTO, STORIA LOCALE, PIEMONTE
Languages
Italian

Description

Un volumetto manoscritto (10x17 cm) di 40 pagine non numerate. Strappi restaurati con perdita di alcune lettere al foglio 7, e senza perdite al foglio 20. Bella scrittura seicentesca tonda; titoli, titoletti e capiletera in rosso. Poemetto in versi, parte in dialetto parte in italiano: racconto della rivolta popolare del 1678 detta “dei Morgiazzi”. Brossura cartonata coeva grigi-verde. Storia: “Nel 1678 scoppiò un grave tumulto provocato da un nuovo decreto sul grano. I valligiani saccheggiarono molte case di Varallo, tra cui quella dei Morgiazzi (la sommossa fu chiamata anche Guerra dei Morgiazzi): in quella circostanza andarono purtroppo distrutti molti documenti pubblici e privati. Della vicenda fu compilata una descrizione manoscritta in versi dialettali di cui esistono diverse versioni. Secondo il racconto, i valligiani dell'alta Valgrande si radunarono a Campertogno per organizzarsi e procedere verso Varallo; un notaio del paese consigliò prudenza, indicando le possibili conseguenze del gesto; i convenuti non ne ascoltarono i consigli, anzi lo minacciarono; un certo Carlo Badarelli si dichiarò favorevole all'impresa, raccogliendo molti consensi. Il lungo racconto prosegue descrivendo le fasi della spedizione, il saccheggio, l'incontro col Conte Serbellone e le trattative che ne seguirono, fino alla conferma dei privilegi” (Campertogno nella storia della Valsesia. Gianni Molino)
Logo Maremagnum en