Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

WRIGHT EDWARD.

Some observations made in travelling through France, Italy, etc. in the years MDCCXX, MDCCXXI, and MDCCXXII.

A. Millar, 1764

495.00 €

Benacense Studio Bibliografico

(Riva del Garda, Italy)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Year of publication
1764
Place of printing
London
Author
WRIGHT EDWARD.
Publishers
A. Millar
Keyword
viaggi, italia
Binding description
hardcover
State of preservation
Good
Languages
Italian
Binding
Hardcover
Condition
Used

Descrizione

Due volumi in uno di cm. 26,5, pp. 364 (2) -516 (70). Con figure in legno (di cui una su una tavola f.t.) e 39 (di 40!) tavole incise in rame fuori testo (di cui 2 ripiegate). Legatura coeva in piena pelle con dorso e nervi (rifatto recentemente) e titoli in oro su tassello originale. Sguardie marmorizzate. Ottimo stato di conservazione, marginoso e fresco. Manca la tavola n. 18 raffigurante un bassorilievo di Villa Giustiniani. Le tavole raffigurano alcune vedute, antichità e due riguardano la situazione agricola del bolognese ed il modo di coltivare la vite in Lombardia. Esemplare cui sono state aggiunte (oltre alle tavole citate) una carta geografica ripiegate a colori dell'Italia centro-settentrionale, e altre 8 tavole provenienti da un opera dello stesso periodo (Lalande?). Seconda edizione (la prima apparve nel 1730) di questo classico viaggio che segue le orme del Grand Tour settecentesco. Cfr. l'enigmatica descrizione che ci offre Cicognara (4153): "Pochissimo noto è in Italia questo viaggio pubblicato con 40 tavole in rame... Vi sono al solito moti errori, ma anche molta semplicità, e poche sinistre prevenzioni"; Pine-Coffin (720/3): "Standard tour with particular reference to art"; Olschki (733): "Wright ed i suoi compagni partono da Dover il 1. marzo 1720. Della Francia sono descritte brevemente Beauvais, Parigi, Lione, Marsiglia dove s'imbarcano... just before the Plague broke out there... (p. 18). Dopo sei giorni di mare burrascoso approdano a San Remo invece che a Livorno. Dall'Italia settentrionale, Venezia, la costa adriatica passano a Napoli e Roma... Rimontano per Siena, Firenze, Bologna, Milano, Verona. Dalla p. 493... rapido transito per il Tirolo, la Germania, l'Olanda. Arrivano a Londra il 17 giugno 1722.".
Logo Maremagnum en