Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Rare and modern books

Audin Marius

Somme typographique. PREMIER volume: les origines. DEUXIEME volume: l' atelier et le materiel, 62 figures

Audin Editeur, 1948

160.00 €

Gilibert Galleria Libreria Antiquaria

(Torino, Italy)

Ask for more info

Payment methods

Details

Year of publication
1948
Place of printing
Paris - Lyon
Publishers
Audin Editeur
Curator
Audin Marius
Keyword
Tipografia e arte della stampa, Storia e genesi dei caratteri, Illustrati del '900
Binding description
*Flexibound
Dust jacket
No
State of preservation
Fine
Languages
French
Inscribed
No
Print on demand
No
Condition
Used
First edition
Yes

Description

2 volumi in-4° (28x23 cm), pp. 238 (2); 157 (3), brossure editoriali a risvolti con titoli in rosso e nero ai dorsi e ai piatti anteriori entro cornici ornate. Al primo volume controfrontespizio figurato cromolitografico con Les Armes de la Typographie e 92 illustrazioni b/n nel testo; al secondo volume vignetta all' antiporta e 62 illustrazioni nel testo. Minimi difetti ai dorsi (abili restauri conservativi). Più che buoni esemplari. Non comune prima edizione di puntuale opera sull' origine degli alfabeti e della stampa tipografica, coredata di un valido apparato iconografico. Il primo volume via i contributi del curatore, di Amable Audin, R. Marichal e Maurice Audin offre un quadro d' insieme della nascita e sviluppo dell' arte tipografica (con saggi ad esempio sul passaggio tipologico tra maiuscolo e minuscolo) a partire dallo studio delle varie grafie alla base della preparazione astrattiva dei tipi. Il secondo volume ci offre una storia dell'evoluzione delle stamperie, delle tecniche e delle attrezzature tipografiche dalla fine del Quattrocento fino al 1900. Marius Audin (1872-1951) visse e lavorò prevalentemente a Lione. Tipografo à l'ancienne egli stesso così come i suoi famigliari (il volume è dedicato in memoria alla sua compagna di vita) e studioso di storia della tipografia, lasciò alla città la sua vasta raccolta di documentie bibliografie.
Logo Maremagnum en