Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Rare and modern books

Saluzzo Cesare (Torino 1778 - Monesiglio 1853)

Sopra il CONCORSO per li POSTI di STUDIO a ROMA. Ragionamento del Segretario Perpetuo Cavaliere Cesare Saluzzo detto nella Radunanza del dì 18 marzo 1826. [Che crediamo rivolto ai giovani artisti piemontesi vincitori del Concorso per la qui non menzionata Accademia di Belle Arti di Roma].

1826

50.00 €

Le Colonne Libreria

(Torino, Italy)
Closed until Aug. 31, 2025.

Payment methods

Details

Year of publication
1826
Place of printing
Torino
Author
Saluzzo Cesare (Torino 1778 - Monesiglio 1853)
Keyword
Accademia Albertina? - Carlo Felice
Languages
Italian

Description

Fascicolo in-folio (cm. 39,9x26,1), pp. 7, (1b) con in testa la riproduzione retro/verso della MEDAGLIA "Carlo Felici Regi Optimo Academia instaurata / Restitutori Artium Liberalium". Timbretto con numero a penna alla prima facciata. Cimelio torinese che proclama Carlo Felice come "instauratore" dell'Accademia [di Belle Arti? o delle Scienze?]. Un'Accademia torinese d'Arte già esisteva dal 1678, chiamata poi nel 1778 "Accademia dei pittori, Scultori e Architetti" da Maria Giovanna, e "Regia Accademia Albertina" da Carlo Alberto nel 1833. Tratta di concorsi vinti per l'Architettura e la Scultura. Elogia Carlo Felice "memorando esempiodi Sovrana liberalità. di nobilissimo stimolo di promuoverla". Cesare SALUZZO di Monesiglio, socio dell'Accademia delle Scienze (fondata da un suo antenato); nel 1821 fu nominato luogotenente colonnello e nel 1830 Carlo Felice lo scelse per precettore dei figli di Carlo Alberto, principe di Carignano, incarico che Carlo Alberto, salito al trono (1831), gli confermò.
Logo Maremagnum en