Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Rare and modern books

Quarantotti Gambini, Pier Antonio (Fotografie Di Ugo Mulas)

Sotto il cielo di Russia. Fotografie di Ugo Mulas

Einaudi,, 1963

120.00 €

Pontremoli srl Libreria Antiquaria

(MILANO, Italy)

This seller offers free shipping
with a minimum amount of 100.00€

Ask for more info

Payment methods

Details

Year of publication
1963
Place of printing
Torino,
Author
Quarantotti Gambini, Pier Antonio (Fotografie Di Ugo Mulas)
Pages
pp. [4] 409 [13], diverse riproduzioni fotografiche in bianco e nero fuori testo.
Series
collana «Saggi», 321,
Publishers
Einaudi,
Size
in 8°,
Edition
Prima edizione.
Keyword
Narrativa Italiana del '900 Viaggi Fotografia
Binding description
tela arancione con fregio e titoli neri al dorso, sovracoperta illustratata,
First edition
Yes

Description

LIBRO Prima edizione. Ottimo esemplare (piccole lacerazioni al lato superiore della sovracoperta con normali tracce d’adesione; pp. 196 - 199 ingiallite, per il resto carte pulite). Opera del 1963 dello scrittore triestino Pier Antonio Quarantotti Gambini edita - come molti altri lavori dello stesso autore - da Einaudi e dedicata a un viaggio estivo da Leningrado a Mosca e a Kiev, nel volume documentato dalle fotografie di Ugo Mulas. In questo racconto, come riportato nelle note introduttive, «tra scrittore italiano e città, umanità, campagna russe (e poi ucraine) si stabilisce un rapporto di partecipazione e di dialogo come in un irripetibile incontro sentimentale. Primo, tramite la letteratura, il fitto tessuto dei rimandi ai grandi autori russi, suscitato dai luoghi [.]. Poi, tramite il particolare legame dell’autore, italiano di frontiera orientale, con il mondo slavo e bizantino, un continuo richiamo a usi e fisionomie e aspetti di civiltà che lo riportano alla sua giovinezza adriatica. Infine, e diremmo soprattutto, grazie al senso della natura e del paesaggio, dei colori dell’atmosfera e delle cose [.]».
Logo Maremagnum en