Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Rare and modern books

Eugenio De Ligniville

Stabat Mater

Youcanprint, 2016

23.75 € 25.00 €

Borè S.r.l.

(Tricase, Italy)

Ask for more info

Payment methods

Details

Year of publication
2016
ISBN
9788892611795
Author
Eugenio De Ligniville
Pages
44
Series
Youcanprint Self-Publishing
Publishers
Youcanprint
Keyword
Musica
State of preservation
New
Languages
Italian
Condition
New

Description

Eugenio de Ligniville (1730-1788) fu "Ciamberlano e Direttore della Musica della Real Corte di Toscana" a Firenze presso Pietro Leopoldo d'Asburgo per quasi trent'anni, dal 1759 al 1787, incarico parallelo, ma di maggior prestigio, rispetto a quello di "maestro di cappella" per diversi anni ricoperto dal conterraneo Charles Antoine Campion.Il suo Stabat Mater, bell'esempio di studio di tecnica contrappuntistica, lo mise all'epoca in ottima luce con l'Accademia Filarmonica di Bologna, diretta da padre Giovanni Battista Martini ed ebbe una discreta diffusione tra i musicisti contemporanei, tanto da impressionare il giovane Mozart (in visita a Firenze per qualche giorno nel 1770) che ne avrebbe riutilizzato diversi estratti nel suo Kyrie KV 89. Qui si ripropongono in trascrizione i 30 canoni (20 strofe oltre all'Amen, in varie formazioni, sempre a tre voci, dai 3 soprani ai tre contralti, due soprani e un contralto, contralto, tenore e basso, ecc.) che compongono lo Stabat Mater: alcune strofe sono ripetute con variazioni strutturali sul tema del canone, dal canone infinito al canone retrogrado, da quello per moto contrario a quello all'unisono.
Logo Maremagnum en