Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

CHABROL DE, VOLVIC.

Statistique des Provinces de Savone, d'Oneille, d'Acqui, et de partie de la Province de Mondovi.

Paris, Impr. de Jules Didot Ainé, 1824,, 1824

6200.00 €

Pregliasco Libreria Antiquaria

(Torino, Italy)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Year of publication
1824
Place of printing
Parigi
Author
CHABROL DE, VOLVIC.
Pages
pp.
Publishers
Paris, Impr. de Jules Didot Ainé, 1824,
Keyword
Libri Antichi
State of preservation
Good
Binding
Hardcover
Condition
Used

Descrizione

>2 vol. in-4, pp. (4), XII, 359; (4), 512, 13; leg. dell'epoca in cart. muto, protetti da camicia m. marocch e ang. con tit. oro su duplice tass. bicolore ed astuccio cart. Vasto ed accuratissimo studio storico-geografico ed economico-statistico sulla zona denominata un tempo ''Dipartimento di Montenotte'' e comprendente parte delle attuali provincie di Cuneo, Alessandria, Imperia, Savona e Genova. E' corredato di numerose tabelle statistiche a stampa ripieg. f.t. ed illustrato da 2 grandi carte geo-topogr. (una dell'ampia zona citata, l'altra del Golfo di La Spezia) e 44 finissime litografie raffiguranti vedute dei principali paesi e città (tra quelle concernenti il Piemonte: Acqui, Ceva, Dogliani, Garessio, Incisa, Millesimo, Nizza Monferrato, Ormea, Saliceto, S. Stefano Belbo; tra quelle della Liguria: Alassio, Albenga, Albisola (2), Arenzano, Cairo, Carcare, Dego, Diano Marina, Finale Marina, Finalborgo, Noli, Oneglia, Pieve, Porto Maurizio, Sassello, Savona (2), Varazze. L'ultima parte dell'opera è dedicata ad una ''Mémoire sur le Golfe de La Spezzia'' (pp. 478-508); la commissione francese aveva infatti avuto anche l'incarico di valutare le spese da farsi per l'installazione di una base militare nel golfo. Comprende, oltre alla carta menzionata, una veduta del golfo di Spezia (ripiegata), una di Portovenere ed una delle insenature di Varignano e delle Grazie. L'autore (Gilbert-Joseph-Gaspard, comte de Chabrol de Volvic, 1773-1843) fu amministratore del Dipartimento di Montenotte e scelto da Napoleone a far parte della commissione scientifica che lo seguì nella spedizione d'Egitto. Opera straordinaria, molto importante e ricercata, assai rara a trovarsi completa di tutte le tavole ed in ottimo stato come il presente esemplare. Di eccezionale importanza è la parte iconografica, che offre, in molti casi l'unica veduta ottocentesca di località minori. Manno II, 7249 (cit.).
Logo Maremagnum en