Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Rare and modern books

Simona Adriani

Storia d'amore e d'ayahuasca. Vol. 1: Guarigione. Di psicanalisi, insonnia e cammini spirituali

Youcanprint, 2023

19.95 € 21.00 €

Borè S.r.l.

(Tricase, Italy)

Ask for more info

Payment methods

Details

Year of publication
2023
ISBN
9791221479126
Author
Simona Adriani
Pages
340
Publishers
Youcanprint
Keyword
Adriani, Simona, Autobiografie: generale, Affrontare la depressione e altri disturbi dell’umore
State of preservation
New
Languages
Italian
Condition
New

Description

Questa è la storia di una rinascita dalla depressione, di un amore impossibile e di un apprendistato sciamanico presso la tribù degli shipibo, indigeni della foresta amazzonica peruviana. A tutta la vicenda fanno da sfondo e da protagoniste le Piante Maestre: alberi, liane e arbusti dalle magiche proprietà curative, capaci di aprire la coscienza e liberare l'essere umano dalle sue paure e dai suoi condizionamenti, per accompagnarlo alla scoperta della sua vera natura. Il primo volume "Guarigione: di psicanalisi, insonnia e cammini spirituali" affronta lo spettro del disagio psicologico e dell'inefficacia delle terapie convenzionali nel trovare una soluzione per chi ne soffre. In un momento di disperazione, sarà l'incontro con i rituali millenari degli indigeni dell'Amazzonia a ridare fiducia alla protagonista, mettendola nelle condizioni di iniziare un viaggio inaspettato e sbalorditivo dentro sé stessa. «D’altronde non si racconta forse che proprio nelle culture sciamaniche la malattia psichica, la depressione, la pazzia - e varie forme di sofferenza che dalla nostra psichiatria sarebbero classificate come schizofrenia - siano considerate l’indizio che rivela allo sciamano il suo futuro apprendista? Appresi questa cosa agli albori della mia depressione e, forse per consolarmi o forse perché intravedevo questo nel mio futuro, lo tenni sempre a mente quando il mio stato d’animo non migliorava e la cosa si protraeva nonostante tutti i tentativi di cura.»
Logo Maremagnum en