Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Rare and modern books

Botta Carlo

Storia d'Italia dal 1789 al 1814

Tipografia Elvetica, 1833-1834

80.00 €

Gilibert Galleria Libreria Antiquaria

(Torino, Italy)

Ask for more info

Payment methods

Details

Year of publication
1833-1834
Place of printing
Capolago
Author
Botta Carlo
Publishers
Tipografia Elvetica
Keyword
Storia, Edizioni di Capolago
Dust jacket
No
Inscribed
No
Print on demand
No
Condition
Used
First edition
No

Description

6 volumi in-16° (173x115mm), pp. 300-350 ca. ogni volume, brossure editoriali con titolo entro svariate cornici tipografiche, e, al dorso, tasselli azzurri con il titolo ed etichette con numero di volume. Buon esemplare in barbe, ancorché con fioriture consuete. Ai frontespizi, timbri di privata appartenenza. Tavola delle materie in fine dell'ultimo volume. Buona ristampa di Capolago della vasta opera storiografica del Botta (San Giorgio Canavese, 1766-Parigi, 1837), nell'Ottocento assai letta. Pubblicata a Parigi nel 1824, godette di larga voga più per il fervore patriotico che vi era profuso che per gli intrinseci meriti storiografici ed è probabilmente la scrittura del Botta più conosciuta e di maggior valore; la generazione successiva fece giustizia della sommarietà e farraginosità della ricostruzione del Botta, e già Gino Capponi espresse su di essa un parere severamente refutativo (molti furono i volumi usciti in risposta all'opera, alcuni dei quali coperti da anonimato, e lo stesso Luigi Blanch ne stese una confutazione rimasta inedita). Curiosi ancora oggi i passi riguardanti Napoleone, ispirati a sentimenti fortemente antibonapartistici, e certe descrizioni, come quella del passaggio del San Bernardo. Cfr. Caddeo, 'Le edizioni di Capolago', 46 e Id., 'La tipografia elvetica di Capolago', p. 23 e passim. Brunet, I, 1144. Graesse, I, 505. Le pagine fondamentali sulla storiografia bottiana sono quelle, improntate a un giudizio fortemente limitativo, di Benedetto Croce nella 'Storia della storiografia italiana nel secolo XIX', Bari, 1919, I, pp. 71-73. La biografia principale del Botta è dovuta a Carlo Dionisotti, 'Vita di C. B.', Torino, 1867.
Logo Maremagnum en