Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Rare and modern books

Zolla Elémire

Storia del fantasticare

Bompiani, 1964

25.00 €

Gilibert Galleria Libreria Antiquaria

(Torino, Italy)

Ask for more info

Payment methods

Details

Year of publication
1964
Place of printing
Milano
Author
Zolla Elémire
Publishers
Bompiani
Keyword
Saggistica e critica letteraria, Letteratura fantastica, Prime edizioni
Binding description
*Flexibound
Dust jacket
No
State of preservation
Good
Languages
Italian
Inscribed
No
Print on demand
No
Condition
Used
First edition
Yes

Description

In-8° (21.5x14 cm), pp. 230, (6), brossura editoriale gialla a stampa nera. Collana 'Portico. Critica e saggi, Volume 45°'. Dorso restaurato. Buon esemplare. Prima edizione di questa ricognizione zolliana nel mondo della fantasticheria e delle sue elaborazioni a livello letterario, culturale e spirituale, a partire dalla sua moderna riscoperta, che viene fatta risalire al XVIII secolo, momento in cui esso è per la prima volta distinto in modo netto dalla comicità o dalla stregoneria. L'indagine di Zolla si apre sulle forme generali della fantasticheria e sui legami di essa con la religione, l'arte, la cultura, per poi individuare il proprio oggetto in una quantità di specifici campi d'indagine: lo spleen fantastico in Inghilterra, Goethe, il padre Surin e il suo trattato sulla perfezione cristiana, Proust e Gide, il puritanesimo americano, Tolstoj, Manzoni, Kafka ('demonologo moderno'), Musil, Joyce ('l'apoteosi del fantasticare'). Cfr. Spaducci, p. 311.
Logo Maremagnum en