Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

La Bolina Jack (Augusto Vittorio Vecchi)

Storia del Mare. Con Prefazione di Pino Fortini capitano di porto

G. B. Paravia, 1923

40.00 €

Gilibert Galleria Libreria Antiquaria

(Torino, Italy)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Year of publication
1923
Place of printing
Torino
Author
La Bolina Jack (Augusto Vittorio Vecchi)
Publishers
G. B. Paravia
Keyword
Scienze, Oceanografia, Illustrati
Dust jacket
No
State of preservation
As New
Languages
Italian
Inscribed
No
Print on demand
No
Condition
Used
First edition

Descrizione

In-8°, pp. XXIII, 308, brossura editoriale figurata. Interamente illustrato con centinaia di xilografie e fototipie in b.n. n.t. e f.t. Ottimo stato. Prima edizione di questa bella opera di divulgazione talassografica (origine del mare, biologia marina, maree, vulcani sottomarini e maremoti, flora e fauna marina, abissi marini, storia della navigazione, Atlantide, la pirateria, la funzione sociale del mare attraverso l'uomo, prodotti commerciali e industriali del mare, ecc.). Augusto Vittorio Vecchi, forse più celebre con il nome d'arte di 'Jack La Bolina' (Marsiglia, 1842-Forte dei Marmi, 1932). fu scrittore di cose marinaresche, Ufficiale di Marina e scrittore. Figlio del patriota garibaldino Candido Augusto Vecchi, partecipò giovanissimo alla battaglia di Lissa, nel 1866. Nel 1879, lasciato il servizio in marina, fu tra i fondatori dello Yacht Club Italiano e, nel 1897, contribuì a fondare la Lega Navale Italiana. Collaboratore de 'Il Fanfulla', del 'Giornale per i bambini' di Ferdinando Martini e de 'Il giornalino della domenica' di Vamba, nei suoi numerosi scritti divulgò instancabilmente la vita di mare, la tecnica nautica, la pesca, ecc.
Logo Maremagnum en