Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Rare and modern books

Colletta Pietro

Storia del Reame di Napoli dal 1734 sino al 1825

Francesco Pagnoni, 1861

150.00 €

Gilibert Galleria Libreria Antiquaria

(Torino, Italy)

Ask for more info

Payment methods

Details

Year of publication
1861
Place of printing
Milano
Author
Colletta Pietro
Publishers
Francesco Pagnoni
Keyword
Storiografia, Sud Italia, Regno di Napoli
Dust jacket
No
State of preservation
Fine
Languages
Italian
Inscribed
No
Print on demand
No
Condition
Used
First edition
No

Description

In-8°, pp. 351; 366; legatura del tempo m. percallina verde e angoli. Piatti marmorizzati, tagli a spruzzo azzurri. Complessive 15 incisioni xilografiche n.t., tra cui 2 antiporte allegoriche. Qualche fioritura. Buon esemplare. Ristampa milanese della classica opera storiografica del Colletta, fondamentale ricostruzione delle vicende del Regno di Napoli dalla reggenza di Carlo di Borbone sino alla morte di Ferdinando I (1825), attenta soprattutto allo svolgersi degli avvenimenti militari (il Colletta ampliava nell'opera i 'Pochi fatti di Gioacchino Murat' e la 'Memoria sulla campagna del 1815'). La prima edizione dell'opera era apparsa, postuma, nel 1834, per le cure di Gino Capponi. Di orientamento apertamente antiborbonico, essa ha valore patriotico-pubblicistico non meno che storiografico e di stile, malgrado le non poche imprecisioni nella ricostruzione e una certa disinvoltura (talora sconfinante nella falsificazione) nell'uso delle fonti. 'La Storia del Colletta è opera d'arte che s'impone all'ammirazione. La correttezza della lingua s'accompagna a uno stile robusto e pur assai lontano da quello 'fastoso' e 'vincitore' che, scrivendo al Leopardi, il Colletta deplorava nel Botta' (Gino Franceschini in Dizionario Bompiani d. Opere, VII, 167-168). Scelta collezione di opere storiche di tutti i tempi e di tutte le nazioni, vol. 19. Cfr. (altre edizioni) Lozzi, 2994. Gamba, 2571. Bertarelli, 2818. Graesse, II, 222. Cfr. Franceschini, cit. e Croce, Storia della storiografia italiana nel secolo decimonono, passim. 'Scelta collezione di opere storiche di tutti i tempi e di tutte le nazioni', vol.XIX.
Logo Maremagnum en