Libri antichi e moderni
Henry Pelling
STORIA DEL SINDACALISMO INGLESE
ALDO PALAZZI, 1972
14.39 €
Studio Maglione Maria Luisa
(Napoli, Italy)
Le corrette spese di spedizione vengono calcolate una volta inserito l’indirizzo di spedizione durante la creazione dell’ordine. A discrezione del Venditore sono disponibili una o più modalità di consegna: Standard, Express, Economy, Ritiro in negozio.
Condizioni di spedizione della Libreria:
Per prodotti con prezzo superiore a 300€ è possibile richiedere un piano rateale a Maremagnum. È possibile effettuare il pagamento con Carta del Docente, 18App, Pubblica Amministrazione.
I tempi di evasione sono stimati in base ai tempi di spedizione della libreria e di consegna da parte del vettore. In caso di fermo doganale, si potrebbero verificare dei ritardi nella consegna. Gli eventuali oneri doganali sono a carico del destinatario.
Clicca per maggiori informazioniMetodi di Pagamento
- PayPal
- Carta di Credito
- Bonifico Bancario
-
-
Scopri come utilizzare
il tuo bonus Carta del Docente -
Scopri come utilizzare
il tuo bonus 18App
Dettagli
Descrizione
Descrizione bibliografica
Titolo: Storia del sindacalismo inglese.
Titolo originale: A history of British trade unionism.
Autore: Henry Pelling
Prefazione di: Ruggero Ravenna
Traduzione di: Giancarlo Bussetti
Editore: Milano: Aldo Palazzi, 1972
Lunghezza: 365 pagine; 22 cm
Collana: Volume 5 di Saggistica
Soggetti: Sindacati, Storia, Sindacalismo inglese, Lavoro, Inghilterra, Gran Bretagna, Partito Laburista, Diritti sociali, Lotte sindacali, Rivendicazioni, Storiografia, Classici, Socialismo, Movimento operaio, Salario, Ore lavorative, Otto ore, Conflitti sociali, Economia, Studi storici, Ottocento, Novecento, Taff Vale, Triplice Alleanza, Intervento statale, Stati Uniti d'America, American labor, Labour party, The labour governments, Gruppi di pressione, Sciopero generale, Prima guerra mondiale, Potere, Marxismo, Sinistra, Minatori, Socialdemocrazia, Statistiche, Bibliografia, Libri Vintage, Fuori catalogo, Europa contemporanea, Storia, Industria, Comunismo, Rivoluzione industriale, Thatcher years, Magna Carta, Employment Acts, Miner's strike, Corresponding society, Luddismo, Industria tessile, Suffragio universale, Marx, Engels, Manifesto del partito comunista, C. Fourier, P.-J. Proudhon, H. de Saint-Simon, Louis Blanc, Fabian society, Pensionism act, Internazionale, Trade unions, History, English syndicalism, Work, England, Great Britain, Social rights, Trade union struggles, Claims, Historiography, Classics, Socialism, Worker movement, Salary, Working hours, Eight hours, Social conflicts, Economy, Historical studies, Nineteenth century, Twentieth century, Triple Alliance, State Intervention, United States of America, Pressure Groups, General Strike, World War I, Power, Left, Social Democracy, Statistics, Bibliography, Out of Print Books, Contemporary Europe, History, Industry, Communism, Industrial Revolution, Textile Industry, Universal Suffrage, International
Parole e frasi comuni
accept agreed Amalgamated Engineers Arthur Deakin Association ballot Bevin bill blackleg labour Board body Britain British Beatrice Webb Ben Tillett trade unionism Cabinet century Chartism Citrine combinations Commission Communist conference Congress Conservative Court decision defeated delegates disputes dockers early economic effect eight-hour day election employers Employment Ernest Bevin factory favour Frank Cousins Friendly Societies funds G. D. H. Cole Harold Wilson incomes policy increase Industrial Relations journeymen government Labour Party Labour Representation Committee leadership legislation Liberal Lloyd George London Trades Council Lord majority masters membership Miners Federation Mineworkers National Union negotiations organisation owing Parliament Parliamentary Committee period picketing political Railway Railwaymen reform result secretary skilled social Socialist Tom Mann place trade unionists councils Transport Workers union leaders officials unofficial strikes Victor Feather vote wages workmen