Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Paul Zanker E Henner Von Hesberg

Storia dell' dell'architettura italiana / Architetttura Romana. Le città in Italia

Electa, 2012

120.00 €

De Bei Libraio

(Preganziol, Italy)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Year of publication
2012
Place of printing
Milano
Author
Paul Zanker E Henner Von Hesberg
Publishers
Electa
Cover description
Neuf
Binding description
Couverture rigide
State of preservation
New
Languages
Italian

Descrizione

Storia dell' dell'architettura italiana / Architetttura Romana. Le città in Italia ANNO PUBBLICAZIONE / 2012 PREZZO / 120,00 EURO AUTORE / Paul Zanker , Henner von Hesberg STATO / In catalogo PAGINE TOTALI / 360 ISBN / 978883708411 LINGUA / Italiano COLLANA / Storia dell'Architettura Italiana LEGATURA / cartonato con sovraccoperta a colori FORMATO / 22 x 28 Il volume prosegue gli studi raccolti nella precedente pubblicazione curata dai noti archeologi tedeschi Paul Zanker e Henner von Hesberg dedicata ai grandi monumenti dell'architettura romana. Il nuovo titolo documenta sviluppo, storia e trasformazione delle antiche città romane in Italia. La città di Roma e le colonie da essa fondate si distinguono notevolmente. A partire dal VII sec. a.C. un lungo processo aveva portato alla crescita di Roma, divenuta poi capitale di un Impero che si estendeva su tutto il Mediterraneo. Resti di strutture arcaiche restavano affiancati a strade pianificate con case a più piani, templi antichi più volte restaurati a impianti templari ellenistici e magnifici fori imperiali. Le città coloniali fondate da Roma avevano invece un aspetto totalmente diverso. Spesso si trovavano lungo o su importanti assi stradali che portavano direttamente al tempio principale, il Capitolium, e al Foro. Un sistema viario ortogonale strutturava l'intera area urbana. A partire dal tardo I sec. a.C. queste città si svilupparono oltre l'impianto originario per offrire spazio sufficiente ad ospitare edifici eccellenti come teatri, anfiteatri, nuove aree abitative e non da ultimo, edifici termali - Language : Italian text Size: 220 x 280 Mm.

Edizione: edition originale.
Logo Maremagnum en