Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Rare and modern books

Hájek Miloš.

Storia dell'Internazionale comunista (1921-1935). La politica del fronte unico.

Editori riuniti, 1972

14.00 €

BFS Libreria

(Ghezzano, Italy)

Ask for more info

Payment methods

Details

Year of publication
1972
Place of printing
Roma
Author
Hájek Miloš.
Publishers
Editori riuniti
State of preservation
Very Good
Condition
Used

Description

1. ed., 1. rist. XVI, 334 p. ; 22 x 14 cm. Biblioteca di storia, 26. La Terza Internazionale nacque, per ispirazione di Lenin nel 1919 provocata dal «fallimento» della socialdemocrazia, ancora raccolta nella Seconda Internazionale, a cui si contrapponeva la rivoluzione d'Ottobre, prima conquista storica dell'ala rivoluzionaria del movimento operaio. Si apriva così un importante capitolo della storia contemporanea, legato alle vicende di una forza internazionale la cui politica ha fortemente contribuito a determinare il corso storico per circa un trentennio. Il presente volume dello studioso cecoslovacco Hájek si pone come la prima opera rilevante, di profondo respiro storico, sull'analisi del rapporto intercorso dal 1921 al 1935 fra le due ali del movimento operaio, quella comunista e quella socialdemocratica, in un periodo difficile nel quale si affermano i totalitarismi fascista prima e nazista poi. Prefazione di Ernesto Ragionieri. Legatura editoriale, coperta in cartone rigido telato di colore verde con titolo impresso in oro al dorso, muto il piatto. Sovraccoperta illustrata (b/n) su carta patinata opaca colorata (b/n e rosso) con alette. Codice libreria 4529.
Logo Maremagnum en