
Rare and modern books
Arnaldi Girolamo, Pastore Stocchi Manlio
Storia della cultura veneta 3/III. Dal primo Quattrocento al Concilio di Trento
Neri Pozza, 1981
unavailable
Barbacane Libri (Udine, Italy)
Ask for more infoThe correct shipping costs are calculated once the shipping address is entered during order creation. One or more delivery methods are available at the Seller's own discretion: Standard, Express, Economy, In-store pick-up.
Bookshop shipping conditions:
For items priced over €300, it is possible to request an instalment plan from Maremagnum. Payment can be made with Carta del Docente, Carta della cultura giovani e del merito, Public Administration.
Delivery time is estimated according to the shipping time of the bookshop and the courier. In case of customs detention, delivery delays may occur. Any customs duties are charged to the recipient.
For more infoPayment methods
- PayPal
- Credit card
- Bank transfer
-
-
Find out how to use
your Carta del Docente -
Find out how to use
your Carta della cultura giovani e del merito
Details
Description
Una vera e propria storia del Veneto, pensata e scritta sulla base delle sole testimonianze di tipo linguistico e culturale, di una "cultura" che non è ovviamente soltanto quella, di norma privilegiata, che si esprime nella produzione artistico-letteraria, ma che si estende a coprire il moto delle idee filosofiche, politiche e sociali, la riflessione storiografica e l'evolversi delle credenze religiose; non trascura la vicenda delle istituzioni, nella quali e mediante le quali il sapere viene elaborato, diffuso e trasmesso.
(dalla quarta di copertina)
INDICE
Antonino Poppi, La teologia nell'università e nelle scuole
Cesare Vasoli, La logica
Giuseppe Ongaro, La medicina nello studio di Padova e nel Veneto
Carlo Maccagni, Le scienze nello studio di Padova e nel Veneto
Lionello Puppi, La teoria artistica nel Cinquecento
Ruggero Maschio, Le Scuole grandi a Venezia
Lanfranco Franzoni, Antiquari e collezionisti nel Cinquecento
Giulio Cattin, Formazione e attività delle cappelle polifoniche nelle cattedrali. La musica nelle città
F. Alberto Gallo, La trattatistica musicale
Maria Teresa Muraro, La festa a Venezia e le sue manifestazioni rappresentative: le compagnie della calza e le momarie
Giorgio Padoan, Angelo Beolco, detto il Ruzante
Giorgio Padoan, La commedia rinascimentale a Venezia: dalla sperimentazione umanistica alla commedia "regolare"
Achille Olivieri, Fra collettività urbane e rurali e "colonie" mediterranee: l' "eresia" a Venezia
Angelo Ventura, Scrittori politici e scritture di governo
Franco Gaeta, L'idea di Venezia
Indici a cura di Angelo Colla