Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Rare and modern books

Arnaldi Girolamo, Pastore Stocchi Manlio

Storia della cultura veneta 3/III. Dal primo Quattrocento al Concilio di Trento

Neri Pozza, 1981

unavailable

Barbacane Libri (Udine, Italy)

Ask for more info
unavailable

Payment methods

Details

Year of publication
1981
Place of printing
Vicenza
Author
Pages
Pagg. XV, 724, con 116 ill. b.n. e 8 tavv. a col.
Publishers
Neri Pozza
Size
cm 27,5 x 20
Curator
Arnaldi Girolamo, Pastore Stocchi Manlio
Keyword
storia, letteratura, Veneto, Venezia, musica, teatro, scienze, arte
Prefacer
Translator
Illustrator
Binding description
Cart. edit. in tutta tela con sovraccoperta
Dust jacket
Yes
State of preservation
Fine
Languages
Italian
Binding
Hardcover
Inscribed
No
Print on demand
No
Condition
Used
First edition
No

Description

Stato di conservazione: OTTIMO, leggerissimo ingiallimento e lievissime fioriture ai tagli, uno strappetto millimetrico al margine della sovraccoperta, altrimenti perfetto

Una vera e propria storia del Veneto, pensata e scritta sulla base delle sole testimonianze di tipo linguistico e culturale, di una "cultura" che non è ovviamente soltanto quella, di norma privilegiata, che si esprime nella produzione artistico-letteraria, ma che si estende a coprire il moto delle idee filosofiche, politiche e sociali, la riflessione storiografica e l'evolversi delle credenze religiose; non trascura la vicenda delle istituzioni, nella quali e mediante le quali il sapere viene elaborato, diffuso e trasmesso.
(dalla quarta di copertina)

INDICE
Antonino Poppi, La teologia nell'università e nelle scuole
Cesare Vasoli, La logica
Giuseppe Ongaro, La medicina nello studio di Padova e nel Veneto
Carlo Maccagni, Le scienze nello studio di Padova e nel Veneto
Lionello Puppi, La teoria artistica nel Cinquecento
Ruggero Maschio, Le Scuole grandi a Venezia
Lanfranco Franzoni, Antiquari e collezionisti nel Cinquecento
Giulio Cattin, Formazione e attività delle cappelle polifoniche nelle cattedrali. La musica nelle città
F. Alberto Gallo, La trattatistica musicale
Maria Teresa Muraro, La festa a Venezia e le sue manifestazioni rappresentative: le compagnie della calza e le momarie
Giorgio Padoan, Angelo Beolco, detto il Ruzante
Giorgio Padoan, La commedia rinascimentale a Venezia: dalla sperimentazione umanistica alla commedia "regolare"
Achille Olivieri, Fra collettività urbane e rurali e "colonie" mediterranee: l' "eresia" a Venezia
Angelo Ventura, Scrittori politici e scritture di governo
Franco Gaeta, L'idea di Venezia
Indici a cura di Angelo Colla
Logo Maremagnum en