Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Rare and modern books

Dionisotti Carlo

Storia della magistratura piemontese

Roux e Favale, 1881

280.00 €

Gilibert Galleria Libreria Antiquaria

(Torino, Italy)

Ask for more info

Payment methods

Details

Year of publication
1881
Place of printing
Torino
Author
Dionisotti Carlo
Publishers
Roux e Favale
Keyword
Piemonte, Giuridica e storia del diritto, Magistratura
Binding description
*Hardcover
Dust jacket
No
State of preservation
As New
Languages
Italian
Inscribed
No
Print on demand
No
Condition
Used
First edition
Yes

Description

2 voll. in-8° (230x150 mm), pp. 416; 527. Legatura coeva in mezza pelle marrone scuro, titolo, filetti e fregi in oro sui dorsi. Sguardie marmorizzate, ottimo esemplare molto fresco. Edizione originale, rara. Scrive il Fagioli-Vercellone in D.B.I., XL, p. 218: 'La magistratura aveva sempre avuto in Piemonte ed in Savoia una funzione anche politica, come quella di moderatrice del potere sovrano assoluto. sicché la sua storia non è solo un sia pure accurato repertorio giurisprudenziale e biografico, ma una vera e propria interpretazione della vita politica dello Stato'. Nel secondo volume è accuratissima la sezione dedicata alle biografie di Presidenti, Cancellieri, Guardasigilli, Reggenti, Ministri, Senatori, Avvocati Generali, Regi Procuratori, ecc. Il Dionisotti (Vercelli, 1824-Torino, 1899), storico e giureconsulto vercellese, è il nonno del suo omonimo grande storico della letteratura italiana Carlo (Torino, 1908-Londra, 1998). Carlo Dionisotti senior fu Consigliere d'Appello a Torino e Cancelliere del Tribunale di Commercio, autore di molti libri giuridici e storici sulla magistratura piemontese, su Carlo Botta, sulla storia di Vercelli, sui casati illustri vercellesi e novaresi. Manno, I, 2962: 'In appendice alle notizie storiche vi è un'ampia serie di brevi biografie di magistrati'. Sul Dionisotti, De Gubernatis, pp. 384-85. Fagioli-Vercellone in D.B.I.,cit.
Logo Maremagnum en