Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Rare and modern books

Papa Emilio Raffaele.

Storia di due manifesti. Il fascismo e la cultura italiana.

Feltrinelli, 1958

10.00 €

BFS Libreria

(Ghezzano, Italy)

Ask for more info

Payment methods

Details

Year of publication
1958
Place of printing
Milano
Author
Papa Emilio Raffaele.
Publishers
Feltrinelli
State of preservation
Fair
Condition
Used

Description

XII, 167 p. ; 18 cm. Universale economica, Serie Documenti, 250. Quando nel 1929 Mussolini stabilì che il fascismo doveva "provvedere di un complesso dottrinale" e commissionò a Giovanni Gentile, tempo due mesi, «La dottrina del fascismo», né il filosofo era impreparato al compito, né l'argomento si presentava vergine. Il Gentile stesso, alla vigilia del "Convegno per le istituzioni fasciste di cultura" (Bologna, marzo 1925) aveva tenuto una conferenza su «Libertà e liberalismo» che era servita di base al «Manifesto degli intellettuali del fascismo»; e dopo il "Contromanifesto" crociano (pubblicato sul Mondo il 1° maggio 1925), «Il Popolo d'Italia», «Il Popolo», «Il Mondo» avevano discusso e polemizzato a lungo sui rapporti tra fascismo e cultura. Tutti questi testi sono raccolti qui per la prima volta nella loro integrità, corredati da testimonianze e scritti vari, anche recenti e inediti, di numerosi firmatari del "Contromanifesto" crociano, sia degli anni 1924-25, sia del 1919-20. I capitoli introduttivi e connettivi di Emilio R. Papa integrano tali documenti con dati cronistici e bibliografici e forniscono la più completa base, per una valutazione di momenti cruciali della storia culturale itaiana troppo spesso conosciute solo per sentito dire. Con un saggio di Francesco Flora. Brossura editoriale, coperta illustrata a colori in cartoncino flessibile plastificato lucido con alette. Segni del tempo alla coperta, al dorso e alle pagine interne (imbrunimento), sottolineature a matita nel testo, per il resto libro integro. Codice libreria 10153.
Logo Maremagnum en