Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Rare and modern books

Jean-Claude Escaffit, Moiz Rasiwala, Valeria Fucci

Storia di Taizè

Lindau, 2008

15.00 €

Edizioni Lindau

(Torino, Italy)

Ask for more info

Payment methods

Details

Year of publication
2008
ISBN
9788871807805
Author
Jean-Claude Escaffit, Moiz Rasiwala
Pages
184
Series
I pellicani
Publishers
Lindau
Size
210×140×13
Keyword
Taizé, comunità di, Cattolicesimo Romano, Chiesa Cattolica Romana, Europa Centrale
Translator
Valeria Fucci
State of preservation
New
Languages
Italian
Binding
Softcover
Condition
New

Description

Taizé nasce nella Francia occupata, come comunità monastica voluta da frère Roger allo scopo di superare le divisioni tra i cristiani. In poco tempo, grazie soprattutto al carisma del suo fondatore e a una lunga serie di iniziative coraggiose, diventa uno dei luoghi di incontro preferiti dai giovani di tutta Europa, che si radunano sulla collina borgognona per pregare, ascoltare e condividere esperienze e speranze. Questo volume racconta il passato e il presente di Taizé, i risultati ottenuti e anche le critiche che nel tempo le sono state rivolte. Il cantiere avviato dalla comunità di Taizé diretta dal 2005 da frère Alois, dopo la tragica scomparsa di frère Roger -, si rivela un'opera titanica nella sua semplicità, una tra le più alte di tutta la spiritualità del XX secolo. Dopo aver assistito alla sconfitta dei totalitarismi, all'esaurimento delle ideologie e aver contribuito a riavvicinare molte voci discordi della cristianità, Taizé ha ora di fronte la sfida forse più difficile: ridare una speranza cristiana a un mondo soffocato da un relativismo privo di una prospettiva autenticamente umana.
Logo Maremagnum en