Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Rare and modern books

Fabroni Antonio

Storia ed analisi dell'acqua acidula-minerale di Montione presso Arezzo con un appendice sopra quella di Chitignano e sopra varie altre acidule delle vicinanze. Del d. A. F. socio ordinario dell'Accademia

dalla tip. di Luigi Pezzati, 1827

130.00 €

Magnanet Libreria Antiquaria

(Montepulciano, Italy)

Ask for more info

Payment methods

Details

Year of publication
1827
Place of printing
Firenze
Author
Fabroni Antonio
Publishers
dalla tip. di Luigi Pezzati
Languages
Italian

Description

8°. pp.137 (3). br. edit. In barbe. Timbretto ex libris. Indice: Parte storica: 1.Storia cronologica (Montaione e via Cassia; Cesalpino e altri autori che si occuparono dell'acqua minerale;.); 2.Storia naturale (Proprietà fisiche; Circostanza del suolo e produzioni naturali rimarcabili: Corso antico e moderno della Chiana e Arno - Elefanti di Annibale - Oro degli antichi - Ossa di elefanti. uri e altri animali - Animali fossili della pianura di Arezzo - Gabinetto di storia naturale della città - Combustibili fossili - Composizione del piano d'Arezzo; Formazione e origine dell'acqua minerale: Spiegazione data nella Memoria del 1808 - L'acidula di Montaione non proviene dall'acqua atmosferica - Ha origine comune con quella di Chitignano) 3.Storia medica (Acqua minerale in bevanda; Bagni; Località favorevle) - Parte chimica: 1.Ricerche sopra i principali minerali mineralizzanti (Ricerche su gas.acidi. basi saline. sostanze non comprese nelle altre); 2.Fissazione delle proporzioni dei principali mineralizzanti. - Appendice: Acqua di Chitignano. Pergine o Poggibagnoli. Palazzone e altri luoghi della pianura d'Arezzo. Pollaiolo. Ghiora. Madonna della Selva; Miniera di rame di Montauto; Acqua di Ponte a Romito e della Nave d'Inferno.
Logo Maremagnum en