Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Rare and modern books

Strenna del Circolo Educativo B. Alessandro Sauli. Anno 1896

Libreria Gio. Fassicomo e Scotti, 1896

35.00 €

Gilibert Galleria Libreria Antiquaria

(Torino, Italy)
Closed until Aug. 28, 2025.

Payment methods

Details

Year of publication
1896
Place of printing
Genova
Publishers
Libreria Gio. Fassicomo e Scotti
Keyword
Strenne, Liguria, Ordine barnabita
Dust jacket
No
State of preservation
Good
Languages
Italian
Inscribed
No
Print on demand
No
Condition
Used
First edition
Yes

Description

In-8°, pp. 110, brossura editoriale con titolo e illustrazioni (farfalle, uccelli, motivi vegetali) in rosso e in azzurro entro filetto rosso. Restauri al dorso. Fregi tipografici e vignette xilografiche n.t. Alcune illustrazioni in b.n. Qualche gora e fioritura. In buono stato. La strenna, di ispirazione cattolica e compileta per lo più da sacerdoti barnabiti, raccoglie scritti in prosa e in versi di vari autori, tra cui il più celebre è Giulio Salvadori (con la poesia 'L'Ascensione', alle pp. 64-65; i restanti autori sono Morione, De Niccolini, Drago, Tarascon, Parodi, Atsoc, Gasparini, Ghignoni, Galliano, Mallarini, Bayon, Della Valle, Brassetti, Fraccalvieri, Bozzi, Belloni, Aiandolo, ecc.). Uno studio del barnabita Semeria discorre di 'Psicologia e psicologismo nell'arte (da Manzoni a D'Annunzio)'; sono presenti anche, fra l'altro, la traduzione di una poesia di Coppée, cenni storici sull'ordine barnabita, un sonetto in morte di Ausonio Franchi (Cristoforo Bonavino, che era tornato all'originaria fede cattolica dopo decenni di suoi scritti atei e anticlericali), ecc. Sciarade alle pp. 105-107.
Logo Maremagnum en