Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Rare and modern books

Minazzi F. (Cur.)

Su Varese «città-porto» e la sua storia. Studi sull'evoluzione del territorio tra Bosto, Bizzozero, l'Ungheria e la cittadinanza pensante

Mimesis, 2024

20.90 € 22.00 €

Maremagnum.com

(Milano, Italy)
Closed until Aug. 26, 2025.

Payment methods

Details

Year of publication
2024
ISBN
9791222313009
Author
Minazzi F. (Cur.)
Pages
pagine 216
Series
Centro Internazionale Insubrico. Atti di simposi
Publishers
Mimesis
Size
In-8
Keyword
1DSTNML

Description

Nel libro si raccolgono differenti studi concernenti la storia di Varese. In particolare si presta attenzione alla evoluzione storico-geografica del territorio posto ai confini tra Bosto, Bizzozero e l'Ungheria, al centro del quale è attualmente collocato il Campus universitario. Viene poi presa in considerazione la storia di Varese tra Otto e Novecento, prestando attenzione sia alla storica vocazione turistica di Varese, sia anche alla straordinaria fioritura del Liberty che, soprattutto grazie all'opera di un architetto come Giuseppe Sommaruga, ha progressivamente trasformato Varese in un autentico ed aperto laboratorio artistico architettonico, culturale e civile. Per questa ragione non viene tuttavia trascurata anche la storia dell'intenso (e spesso feroce) sfruttamento di classe della forza-lavoro varesina, individuando il fulcro dell'evoluzione economico-civile della città nella creazione di un mercato aperto che ha rappresentato lo strategico punto archimedeo per la progressiva creazione, civile ed economica, di una "città-porto", (à la Cattaneo). Nel volume figurano, infine, alcune preziose testimonianze autobiografiche le quali, riferendosi, più direttamente, alla vita vissuta, consentono di meglio comprendere la storia minuta di Varese che, da borgo, è progressivamente diventata una vera e propria città.
Logo Maremagnum en