Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Rare and modern books

Luigi Bracci

Sul deterioramento del clima del Lazio e circonvicini paesi e delle bonificazioni che occorrono. Cenni

Stabilimenti del Fibreno, 1883

60.00 €

Coenobium Libreria

(Asti, Italy)

Ask for more info

Payment methods

Details

Year of publication
1883
Place of printing
Roma
Author
Luigi Bracci
Publishers
Stabilimenti del Fibreno
Keyword
simple, bonifiche

Description

In 8 (cm 14 x 22), pp. 159 + (1b). Pagine intonse. Brossura editoriale."Trattando sul deterioramento del clima del Lazio e paesi circonvicini, e delle bonificazioni che occorrono all'uopo, non puo' non riuscire che di grande importanza e considerazione, specie per il Governo, per i Municipi, e Provincia che, causa la malaria, oggi soggiacciono a malattie, che, se pria non erano sconosciute, si sono rese maggiori per numero ed intensita'… Lo abbiamo letto con attenzione e confessiamo di averlo trovato molto utile per lo scopo che si prefigge, e per la non volgare erudizione che vi si attinge relativa ai boschi sacri. L'autore lo divide in due parti: nella prima discorre della varieta' dei climi, dei venti boreali ed australi, e con argomenti storici e ragioni igieniche, dimostra come i boschi, detti sacri, tutelavano il clima del Lazio e dei paesi circonvicini dalla cattiva influenza dei venti australi… La seconda parte 'Bonificazioni occorrenti'. Dimostrata la confusione che su cio' hanno fatto tanti scrittori non del tutto competenti in tale materia, l'autore. si diffonde in necessarie ed utili cognizioni storiche ed igieniche, e si unisce infine ai piu' dotti e celebri scrittori, che trattando eziandio del bonificamento dell'Agro Romano, stabiliscono occorrere principalmente tre cose: coltivazione, boschi, prosciugamento delle paludi, e circoscrizione del loro miasma…" (Il Buonarroti, 1882, p. 348).
Logo Maremagnum en