Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Rare and modern books

Angelo Meriani

SULLA MUSICA GRECA ANTICA. STUDI E RICERCHE

ALFREDO GUIDA, 2003

20.69 € 22.99 €

Studio Maglione Maria Luisa

(Napoli, Italy)

Ask for more info

Payment methods

Details

Year of publication
2003
ISBN
9788871887944
Place of printing
NAPOLI
Author
Angelo Meriani
Volume
1
Series
Volume 28 di Quaderni del Dipartimento di scienze dell'antichità, Università degli studi di Salerno
Publishers
ALFREDO GUIDA
Size
24 cm
Keyword
Musica, Storia, Antichità, Grecia, Cultura Classica, Strumenti musicali, Lirica, Filosofia
Binding description
BROSSURA
Dust jacket
No
State of preservation
New
Languages
Italian
Binding
Softcover
First edition
Yes

Description

DISPONIBILITÀ GARANTITA AL 99%; SPEDIZIONE ENTRO 12 ORE DALL'ORDINE. FONDO DI MAGAZZINO PARI AL NUOVO. GRAFFIETTI ALLA COPERTINA, SEGNI DEL TEMPO. RARO.

Descrizione bibliografica
Titolo: Sulla musica greca antica: studi e ricerche
Autore: Angelo Meriani
Prefazione di: Luigi Enrico Rossi
Editore: Napoli: Alfredo Guida, marzo 2004
Collana: Volume 28 di Quaderni del Dipartimento di scienze dell'antichità, Università degli studi di Salerno
ISBN: 8871887948, 9788871887944
Lunghezza: 150 pagine, 23 cm
Soggetti: Musica greca, Storia, Antichità, Testimonianze, Leipzig, Griechischen Musik, Grecia antica, Cultura Classica, Aristosseno di Taranto, V Secolo, VII, VI, Hermann Abert, Glaucone, Socrate, Pitagorici, Bibliografia, Feste, Tradizioni, Poseidonia, Simposio, Cerimoniali, De musica, Platone, Struttura letteraria, Strumenti musicali, Melodie, Lirica, Filosofia, Saggi, Libri Vintage Fuori catalogo, Filologia, Pubblico, Ascoltatori, Arene, Phylakes, Poseidoniati, Mario Vegetti, Andrew D. Barker, Riti, Rituali musicali, Letteratura simposiaca, Frammenti, Teatro, Organologia, Cerimoniali, Educazione, Teoria, Pratica musicale, Scuole, Wallace, Wehrli, West, Amedeo Visconti, Studi culturali, Greek music, History, Antiquity, Testimonies, Ancient Greece, Classical Culture, Aristoxenus of Taranto, V century, VII, VI, Glaucon, Socrates, Pythagoreans, Bibliography, Festivals, Traditions, Symposium, Ceremonials, Plato, Structure Literary, Musical instruments, Melodies, Lyric, Philosophy, Essays, Out of print books, Philology, Audience, Listeners, Arenas, Poseidoniats, Rites, Musical rituals, Symposia literature, Fragments, Theater, Organology, Ceremonials, Education, Theory, Musical practice, Schools, Cultural Studies

Parole e frasi comuni
7tàvxa 7tepi Abert Alcmane àpuoviKoi Archita Aristosseno Aristotele Aristox Asheri astronomia Ateneo Barker base Bélis bibliografia citato Comotti considerazione consonanze contesto corde corpi vibranti culto eroico Cultura culturale Damone degenerazione Dùring epimorici festa dei Poseidoniati feste greche filosofia Filosseno fonti frammento Fraschetti 1981 Glaucone Gostoli Grecia antica Greco-Theodorescu 1983 Greek Harmonica imbarbarimento innovazioni intervalli intervalli musicali invece Lasserre letterario Longo Lucani Magna Grecia matematica Meriani misura musica greca Napoli neopitagoriche numeri Onesicrate Paestum passo Pitagorici Platone Plutarco politica Pontrandolfo Poseidonia prassi musicale problemi pseudoplutarcheo rapporti realtà riferimento Rios rituale Rocconi senso simposio Socrate Soterico stosseno strumento Taranto teatri tecnico teoria musicale teorici termini Terpandro testimonianza testo Vegetti Visconti Wehrli West Westphal Ziegler
Logo Maremagnum en