Rare and modern books
SULLE FRONTIERE DEL FAR WEST di Emilio Salgari 1928 Bemporad Libro romanzo
10.00 €
Anticousato
(Bari, Italy)
The correct shipping costs are calculated once the shipping address is entered during order creation. One or more delivery methods are available at the Seller's own discretion: Standard, Express, Economy, In-store pick-up.
Bookshop shipping conditions:
For items priced over €300, it is possible to request an instalment plan from Maremagnum. Payment can be made with Carta del Docente, Carta della cultura giovani e del merito, Public Administration.
Delivery time is estimated according to the shipping time of the bookshop and the courier. In case of customs detention, delivery delays may occur. Any customs duties are charged to the recipient.
For more infoPayment methods
- PayPal
- Credit card
- Bank transfer
-
-
Find out how to use
your Carta del Docente -
Find out how to use
your Carta della cultura giovani e del merito
Details
Description
"Sulle frontiere del Far West" è un romanzo d’avventura scritto da Emilio Salgari e pubblicato per la prima volta nel 1908. Questo libro segna l’inizio del cosiddetto Ciclo del Far West, una trilogia dedicata alle avventure ambientate nelle sconfinate praterie nordamericane, dove si consuma la lotta tra i pionieri bianchi e le tribù dei nativi americani.
Il romanzo è ambientato nel Nord America, durante il periodo della conquista del West da parte dei coloni americani. La storia ruota attorno al colonnello Devandel, veterano delle guerre indiane, che guida un manipolo di uomini contro le tribù native guidate da Yalla, Nuvola Rossa e Mano Sinistra. Devandel, in passato, era stato prigioniero degli Sioux e aveva sposato Yalla per salvarsi la vita, avendo anche un figlio da lei prima di riuscire a fuggire. Questo passato genera un profondo odio e desiderio di vendetta in Yalla, che si allea con Nuvola Rossa per distruggere la fattoria del colonnello.
Tra battaglie, imboscate, fughe rocambolesche e colpi di scena, il romanzo mette in scena uno scontro spietato e ricco di suspense, tipico delle narrazioni salgariane. Alla fine, l’intervento provvidenziale di uno dei protagonisti, l’indian-agent John Maxim, riesce a ribaltare le sorti della vicenda, lasciando però aperte nuove avventure che verranno sviluppate nei romanzi successivi della trilogia