


Rare and modern books
TARUFFI, Cesare (1821-1902)
Sulle malattie congenite e sulle anomalie del cuore memoria del Professor Cesare Taruffi
Bologna, Tipografia Gamberini e Parmeggiani, 1875
280.00 €
Govi Libreria Antiquaria
(Modena, Italy)
The correct shipping costs are calculated once the shipping address is entered during order creation. One or more delivery methods are available at the Seller's own discretion: Standard, Express, Economy, In-store pick-up.
Bookshop shipping conditions:
For items priced over €300, it is possible to request an instalment plan from Maremagnum. Payment can be made with Carta del Docente, Carta della cultura giovani e del merito, Public Administration.
Delivery time is estimated according to the shipping time of the bookshop and the courier. In case of customs detention, delivery delays may occur. Any customs duties are charged to the recipient.
For more infoPayment methods
- PayPal
- Credit card
- Bank transfer
-
-
Find out how to use
your Carta del Docente -
Find out how to use
your Carta della cultura giovani e del merito
Details
Description
Prima edizione (il saggio apparve nelle “Memorie della Società medica chirurgica di Bologna”, 1875, vol. 8). Su richiesta di Alfonso Corradi (1833-1892), Giulio Bizzozzero (1846-1901) e Paolo Mantegazza (1831-1901), Taruffi decise di collaborare ad un Dizionario delle scienze mediche con le voci dedicate alla teratologia, con due studi magistrali Sulle ernie congenite del capo ed appunto il presente Sulle malattie congenite e sulle anomalie del cuore, nonché, infine, con due monografie sulla Microsomia e sulla Macrosomia.
Laureato a Bologna in Chirurgia e Medicina, Taruffi è stato assistente di Francesco Rizzoli all'Ospedale del Ricovero di Mendicità. Nel 1848 ha prestato servizio come chirurgo militare presso la Legione bolognese, prendendo parte alla difesa di Venezia e l'anno dopo a quella di Roma. Tornato all'impiego civile, ha pubblicato numerosi saggi e, nel 1859, ha ottenuto la nomina a Professore di Anatomia patologica all'Università di Bologna, rimanendo in cattedra fino al 1894. Negli ultimi anni Taruffi pose mano alla sua opera fondamentale, in otto volumi, Storia della teratologia (Bologna, 1881-1894).
ICCU, IT\ICCU\MIL\0644144; Pazzini, II, 386.