Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Rare and modern books

Pace Pietro Ottavio

Syntagma De vaticinio Jacobi Gen. 49 Objiciendum Judaeis

Apud Dominicum Frigo, 1775

220.00 €

Gilibert Galleria Libreria Antiquaria

(Torino, Italy)

Ask for more info

Payment methods

Details

Year of publication
1775
Place of printing
Viceatie
Author
Pace Pietro Ottavio
Publishers
Apud Dominicum Frigo
Keyword
Religione ebraica, Antico Testamento, Profezie
Binding description
*Hardcover
Dust jacket
No
State of preservation
Fine
Languages
Italian, Others, Latin
Inscribed
No
Print on demand
No
Condition
Used
First edition
Yes

Description

In-4° antico (23x18 cm), pp. XXI (3), 128, mezza pelle nocciola con angoli, titoli e filetti dorati al dorso. Vignetta allegorica al frontespizio, capolèttere e testatine ornati incisi, una figura geometrica rituale nel testo. Una firma di antica mano al contropiatto. Più che buon esemplare. Non comune opera di esegesi biblica. L'autore, il Francescano Ottavio Pace, tenta di stabilire la corretta interpretazione di quella parte della profezia del patriarca Giacobbe circa il tempo della venuta del Messia. La translitterazione del passo ebraico in alfabeto latino è 'Lo jatúr fcévet mijehudáh hhad chi javó Shilóh' la cui traduzione corrente era: 'Non recedet Sceptrum de Juda, donec veniat Scilòh'. L'autore intavolando una disamina terminologica 'praeceptor Linguae Sancta' mantovano Orazio Rota riportata nelle pagine introduttive giunge a una nuova interpretazione filologicamente basata su una diversa traduzione 'Non recedet Sceptrum Dominii de Populo Judaico, usque dum divinus veniat Messias'.
Logo Maremagnum en