Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Tassinari,LE TRASFORMAZIONI DELL'INDUSTRIA ITALIANA NEGLI ANNI '70,1984[economia

19.90 €

Modo Infoshop

(Bologna, Italy)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Descrizione




Giorgio Tassinari,
LE TRASFORMAZIONI DELL’INDUSTRIA ITALIANA
NEGLI ANNI SETTANTA.
Analisi dei risultati censuari.
Editrice CLUEB, Bologna 1984,
brossura, 21x14 cm., pp.254,
Collana: Collana di Statistica Economica e di Demografia,
peso: g.354
cod.4556
CONDIZIONI DEL LIBRO: buone,
pagine ingiallite



INDICE
1. PREMESSA....................................................................7
2. MUTAMENTI SETTORIALI DEL SISTEMA INDUSTRIALE ITALIANO NEL
DECENNIO 1971-81 ........................................................... 15
2.1 Lo slow-down del sistema produttivo italiano.............................. 17
2.2 Le tendenze dell'occupazione nel decennio 1971-81 ....................... 35
2.3 La riclassificazione delle attività industriali secondo la destinazione
economica dei beni, il contenuto energetico della produzione, il contenuto tecnologi-
co ed innovativo................................................ 44
3. LE MODIFICAZIONI DIMENSIONALI .............................................61
3.1 II decentramento produttivo............................................... 63
3.2 L'aumento delle unità produttive......................................... 72
3.3 Le modificazioni della dimensione caratteristica dei settori industriali. 78
3.4 Le trasformazioni dimensionali dei comparti riclassificati............... 89
3.5 Tendenze della concentrazione tecnica.................................... 95
3.6 L'espansione del sistema delle imprese.................................. 100
4. TENDENZE DELLA DINAMICA TERRITORIALE......................................107
4.1 Effetti di struttura ed effetti di localizzazione........................ 109
4.2 Le specializzazioni industriali delle regioni italiane.................. 134
4.3 Le trasformazioni dell'assetto spaziale del sistema industriale a livello
sub-regionale ........................................................... 147
5. CONSIDERAZIONI CONCLUSIVE ................................................175
NOTE ......................................................................... 185
APPENDICI .................................................................... 193
1. CARTOGRAMMI ..............................................................195
2. CRITERI DI RICLASSIFICAZIONE DEI DATI CENSUARI............................217
3. OSSERVAZIONI IN MARGINE ALL'ANALISI SHIFT AND SHARE.......................233
4. AMPIEZZA PREVALENTE E VALORI DEL RAPPORTO DI CONCENTRAZIONE
PER SOTTOCLASSI DI INDUSTRIA.................................... 241
RIFERIMENTI BIBLIOGRAFICI .................................................... 247





Logo Maremagnum en