Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Rare and modern books

Ionesco Eugène, La cantatrice calva - La lezione - Le sedie - Vittime del dovere, - La fanciulla da marito - Amedeo o come sbarazzarsene - Jacques, ovvero la sottomissione - L'Avvenire è nelle uova ovvero Il, Camaleonte del pastore - Il nuovo inquilino - Assassino senza, movente - Il Rinoceronte, La cantatrice calva - La lezione - Le sedie - Vittime del dovere, - La fanciulla da marito - Amedeo o come sbarazzarsene - Jacques, ovvero la sottomissione - L'Avvenire è nelle uova ovvero Il, Camaleonte del pastore - Il nuovo inquilino - Assassino senza, movente - Il Rinoceronte

TEATRO

Einaudi, 1963

12.75 € 15.00 €

Alfea Rare Books di Giorgio Bacchetta

(Milano, Italy)

Ask for more info

Payment methods

Details

Year of publication
1963
Place of printing
Torino
Author
Ionesco Eugène
Volume
1
Publishers
Einaudi
Curator
La cantatrice calva - La lezione - Le sedie - Vittime del dovere, - La fanciulla da marito - Amedeo o come sbarazzarsene - Jacques, ovvero la sottomissione - L'Avvenire è nelle uova ovvero Il, Camaleonte del pastore - Il nuovo inquilino - Assassino senza, movente - Il Rinoceronte
Keyword
commedie, rappresentazioni, scene, attori, palcoscenico, avanguardia
Prefacer
La cantatrice calva - La lezione - Le sedie - Vittime del dovere, - La fanciulla da marito - Amedeo o come sbarazzarsene - Jacques, ovvero la sottomissione - L'Avvenire è nelle uova ovvero Il, Camaleonte del pastore - Il nuovo inquilino - Assassino senza, movente - Il Rinoceronte
Binding description
Tutto il teatro del più famoso rappresentante dell'"avanguardia" francese d'oggi: Eugène Ionesco, dalla assurda comicità demolitrice di tutte le convenzioni su cui si basa la nostra vita solitaria,

Description

22x13,5 cm., legatura in piena tela, sopraccoperta illustrata con scena a colori ' L. Vivin, La soire, part.', taglio superiore in colore,e sul retro ritratto in nero dell'A.; pp. 721 (1), terza edizione, ristampa della precedente del 1962, normali segni del tempo, soprattutto alla sopraccoperta, ma buon esemplare.
Logo Maremagnum en