Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Rare and modern books

Geza Von Habsburg

Tesori Dei Principi Geza Von Habsburg Silvana 1997

Silvana, 1997

21.90 €

Piazza del Libro

(Trebaseleghe, Italy)

Ask for more info

Payment methods

Details

Year of publication
1997
ISBN
9788882150433
Author
Geza Von Habsburg
Publishers
Silvana
Condition
New

Description

Dettagli Libro<br><br>Sku: PZZLB121624<br>ISBN: 9788882150433<br>Titolo: Tesori Dei Principi<br>Autore: Geza Von Habsburg<br>Editore: Silvana<br>Anno: 1997<br>Pagine: 224<br>Formato: Rilegato<br><br>Il collezionismo, inteso quale atto di conoscenza e di testimonianza ai posteri della propria identità, ha profonde radici nella storia delluomo ed assume un particolare significato a partire dal XIV secolo, quando nei palazzi iniziano a diffondersi, fra Francia e Italia, , e studioli, ambiti in cui le famiglie più illustri raccolgono i loro tesori e i libri di pregio non solo per una fruizione personale, ma anche per farne mostra ad una ristretta cerchia di amici. Fra queste raccolte assume particolare significato, nel XVI secolo, la comparsa delle (stanze delle opere d’arte) nelle maggiori corti principesche di Austria, Germania e Scandinavia, che inizialmente si configurano quali piccoli musei privati dove si raccolgono i più svariati oggetti preziosi o anche astrusi e complicati strumenti scientifici, ma che presto diventano simbolo di potere e di fama per le famiglie reali quali gli Asburgo e i Wittelsbach. Il fascino dei tesori dei principi, dalle grandi biblioteche ai piccoli oggetti d’arte utili per la casa o per la persona, è dunque il tema di questo splendido volume, nel quale la vita e le abitudini di molti secoli sono rivissute attraverso le famiglie dei regnanti, dai Medici agli Asburgo, dai Valois ai Borboni. Una notevole ricchezza di tesori, spesso poco conosciuti, viene ora presentata al grande pubblico attraverso questa coedizione internazionale, dal ricco apparato iconografico, dove, accanto alle collezioni delle casate mitteleuropee, viene aperto uno squarcio prezioso sui tesori conservati in alcune collezioni poco conosciute al pubblico occidentale, come il tesoro del Cremlino e la dello zar Pietro il Grande o la reale danese. <br>
Logo Maremagnum en