Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Rare and modern books

Tesoro di cognizioni utilissime destinato alla istruzione e il divertimento della gioventù italiana e dedicato alla Guardia civica. Anno I.

Tip. del Vulcano, 1847

150.00 €

Magnanet Libreria Antiquaria

(Montepulciano, Italy)

Ask for more info

Payment methods

Details

Year of publication
1847
Place of printing
Firenze
Publishers
Tip. del Vulcano
Keyword
Risorgimento - Mitologia - Iconologia - Storia
Languages
Italian

Description

Segue: Nuovo calendario degli anni scorsi e degli anni a venire con interessantissimo corredo di discorsi storici, mitologici, iconologici, ec. Opera utilissima a ogni classe di persone e specialmente di pittori e scultori. Firenze, Tip. del Vulcano, 1847.<BR><BR> 2 opere rileg. in 1 vol. in-8°, pp.414 + 7 tavv. f.t. (l'ultima a coll. con divise della Guardia Civica di Toscana, le altre con ritratti di Gioberti; Pio IX; G.Ferretti; Carlo Alberto; G.Montanelli e "Foggia d'abito proposto agli italiani, gen.1848" con a fronte la descrizione dell'abito); pp.88 + 1 tav. lit. f.t. (ritratto di Leopoldo II). Mz. pelle coeva. Fioriture. Dall'Introduzione della 1° op.: "La nobile e generosa istituzione che seguendo gl'impulsi del Vaticano, piacque alla saviezza di Leopoldo II concedere alla Toscana, accordando la formazione della Guardia Civica, risvegliò in tutti gli animi tali sentimenti di riconoscenza e d'amore. Fu a tale scopo che divisammo di pubblicare un libro che colla varietà di notizie artistiche e scientifiche colla scelta delle massime introdottevi e racconti. servisse a diffondere le vie del progresso negli animi della gioventù italiana."(p.5). L'op. è divisa in capitoli, che iniziano con documenti, versi, articoli e testimonianze in onore della Guardia civica toscana, seguono: Italiani esultate e inchinate con riverenza di affetti l'immortale pontefice Pio IX ravvisando in lui l'angelo inviato da Dio a consolare l'Italia; Inno nazionale a Pio IX; Quel che fu, quel che è, salmi; Elefante; Raccolte di varie poesie pubblicate in Piemonte nell'occasione delle nuo-ve riforme giudiziarie e amministrative accordate da s.m. il re Carlo Alberto; Il fariseo moderno, ra-gionamento poetico di Giusto Sincero (Giuseppe Buondelmonti) con annotazioni di vari uomini il-lustri; Per le riforme della stampa, inno; Il card.Gabriele Ferretti, di G.Massari; L'Italia, cantata nazionale; Cracovia; Governo della Toscana sotto il regno di s.m.Leopoldo II (pp.187-321, con il dettagliato bilancio dell'amministrazione toscana) 5 iscrizioni per Carlo Alberto pubblicate a Novara; Ode civica; Massime di Napoleone relativamente alla guerra; Massime estratte dalle memorie del celebre gen. Montecuccoli, in supplimento ai principali generali enunciati nel paragrafo VII.<BR> La 2° op.contiene il calendario dei mesi da gennaio a luglio, con mertirologio, piacevoli notizie storiche e mitologiche, le faccende per ortolani e boscaioli nei diversi mesi.