Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Giovanni C.F.Villa

Tiziano

Silvana Editoriale, 2013

34.00 €

De Bei Libraio

(Preganziol, Italy)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Year of publication
2013
ISBN
9788836625451
Place of printing
Cinisello Balsamo (MI)
Author
Giovanni C.F.Villa
Publishers
Silvana Editoriale
Cover description
Neuf
Binding description
Couverture souple
State of preservation
New
Languages
Italian

Descrizione

Descrizione libro: Silvana Editoriale, 2013. Condizione libro: new. Roma, Scuderie del Quirinale, 5 marzo - 16 giugno 2013. A cura di Giovanni C.F Villa. Cinisello Balsamo, 2013; br., pp. 304, 150 ill., col., cm 23x28. Il volume accompagna una prestigiosa esposizione ospitata alle Scuderie del Quirinale di Roma, dedicata a un artista che è universalmente riconosciuto come uno dei massimi interpreti del Cinquecento europeo, Tiziano Vecellio (Pieve di Cadore, 1480/1485 - Venezia, 1576). Dai primi capolavori compiuti nelle botteghe di Giovanni Bellini e Giorgione fino alle ultime, struggenti tele, il catalogo traccia il percorso umano e artistico del pittore veneto, attingendo alle scoperte emerse delle indagini diagnostiche più recenti. Un vero e proprio 'viaggio della visione' che mira a svelare quella sua stupefacente tecnica già ammirata da Giorgio Vasari quando osservava come le prime opere del maestro fossero "condotte con una finezza e diligenza incredibile, e da essere vedute da presso e da lontano". Indifferente alle mode e ai movimenti artistici, attento soprattutto alla verità emotiva delle sue figurazioni, Tiziano sarà consacrato come il pittore sommo del suo tempo nonché il ritrattista di tutti i potenti del mondo, che furono fra i suoi maggiori committenti. Un catalogo, riccamente documentato, che recupera un brano esemplare della storia dell'arte italiana. Codice libro della libreria 0070639Silvana, 2013. Condizione libro: New. Language: italian. Tiziano Vecellio (circa 1490 - 1576) fu colui che seppe meglio incarnare la rivoluzione e il trionfo del colore, e quindi l'arte stessa della pittura nel Cinquecento e oltre. La sua opera è il punto d'arrivo di un'intera tradizione pittorica: dall'iniziale cromatismo si giunge a un pittore maturo e poi anziano che esplora la notte e il buio, che sceglie di spegnere i colori, di sondare le estreme possibilità di gradazioni liquide e spente. Autore prolifico, a capo di una bottega ben organizzata, fu capace nel tempo di rispondere pienamente a nuove esigenze di gusto. L'aver rinnovato e codificato l'immagine ufficiale e l'estetica della classe dirigente della sua epoca lo rese il primo vero artista europeo e indusse i suoi ammiratori a celebrarlo in modi altissimi. Esemplare il panegirico di Ludovico Dolce: "la grandezza, e terribilità di Michelangelo, la piacevolezza, e venustà di Raffaello, ed il colorito proprio della natura". Apprezzatissimo dai collezionisti, conteso da corti sovrane e pontefici, il maestro di Cadore vede oggi la sua produzione conservata in numerosi musei nel mondo. Il volume ne riunisce alcuni tra i massimi capolavori, comprese le grandi pale d'altare, illustrando l'intero arco della sua attività. Size: 230 x 280mm.

Edizione: edition originale.
Logo Maremagnum en