Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Rare and modern books

Faldella, Giovanni

Tota Nerina

L. Roux e Comp.,, 1887

250.00 €

Pontremoli srl Libreria Antiquaria

(MILANO, Italy)

This seller offers free shipping
with a minimum amount of 100.00€

Ask for more info

Payment methods

Details

Year of publication
1887
Place of printing
Torino-Napoli,
Author
Faldella, Giovanni
Pages
pp. 314 [2].
Publishers
L. Roux e Comp.,
Size
in 16°,
Edition
Prima edizione.
Keyword
Narrativa Italiana dell' 800
Binding description
legatura coeva in mezza pelle blu con piatti marmorizzati,
First edition
Yes

Description

LIBRO Prima edizione. Ottimo esemplare (abrasioni e piccole mancanze alla testa e al piede del dorso, carte lievemente brunite). Ex libris Aristide Ferrerio al contropiatto anteriore. Romanzo iniziale della trilogia Capricci per pianoforte, proseguita con La contessa de Ritz (1881, edito da Treves) e terminata con Donna folgore, quest’ultimo scritto tra il 1906 e il 1909, ma rimasto a lungo inedito, probabilmente a causa del contenuto considerato troppo esplicitamente erotico, finché Adelphi, nel 1974, ne curò finalmente la pubblicazione. Già immaginato negli anni giovanili del «Velocipede» , il ciclo segue le vicende di Nerina, «piccolo genio della lussuria e del cinismo, una specie di “serpe” femminile» (Contini, Racconti della scapigliatura piemontese, p. 29), ragazza irrequieta fatalmente avviata su un percorso di perdizione, che troverà il suo culmine proprio in Donna folgore. -- Anche per Tota Nerina, in un gioco certo didascalico, ma caratteristico della scrittura di Faldella, fin dal nome proprio della protagonista sono esplicitati i suoi tratti psicologici fondamentali, a far presagire il suo immediato destino. -- Piuttosto raro, censiti una decina di esemplari nell’Opac Sbn. Cfr. G. Contini (a cura di), “Racconti della scapigliatura piemontese”, Bompiani, 1953, p. 29.
Logo Maremagnum en