Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

A. Elia, P. Fantozzi

Tra globale e locale. Esperienze e percorsi di ricerca sulle migrazioni

Rubbettino, 2013

14.25 € 15.00 €

Rubbettino

(Soveria Mannelli, Italy)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Year of publication
2013
ISBN
9788849840025
Pages
191
Publishers
Rubbettino
Curator
A. Elia, P. Fantozzi
Keyword
Emigrazione, Migrazione, immigrazione ed emigrazione
State of preservation
New
Languages
Italian
Binding
Softcover
Condition
New

Descrizione

Il libro presenta i contributi dei docenti del Master di II livello in"Migrazioni. Politiche, servizi sociali e buone pratiche" istituito dal Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali dell'Università della Calabria nell'a.a. 2012/2013. Attraverso approcci interdisciplinari e metodi di analisi diversi, il volume offre una comprensione d'insieme e onnilaterale di un fenomeno strutturale. Le esperienze di ricerca presentate nel volume si soffermano sui processi di colonialismo e decolonizzazione; sulle vecchie e sulle nuove disuguaglianze riprodotte nel solco della mondializzazione neo-liberista in rapporto alle nuove strategie di governance delle migrazioni; sui processi di esclusione e di disuguaglianza sociale che si legano alle dinamiche migratorie; sulle forme di innovazione sociale e di sviluppo che si innescano nei territori di arrivo e nei paesi di provenienza; sugli aspetti interculturali e identitari che contraddistinguono l'esperienza migratoria. Tali processi richiedono un cambiamento nei modi di agire delle istituzioni; una ricorrente elaborazione di pratiche, politiche e azioni; un continuo aggiornamento di conoscenze e di competenze professionali. Il libro intende rispondere a queste esigenze rivelandosi di grande utilità e interesse per tutti coloro i quali, studenti o professionisti, desiderino intraprendere percorsi alternativi di progettazione, ricerca e intervento su questi temi.
Logo Maremagnum en