Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Rare and modern books

Luisa Bellina, Maria Teresa Sega, Paola Gaiotti De Biase, Lidia Menapace, Anna Maria Schivetto, Francesca Meneghin, Tina Anselmi, Benito Gramola, Tina Anselmi, Franca Trentin

TRA LA CITTÀ DI DIO E LA CITTÀ DELL'UOMO. DONNE CATTOLICHE NELLA RESISTENZA VENETA

Iveser - Cierre-Istresco - Istituto per la storia della Resistenza e della società contempo,

24.99 €

Studio Maglione Maria Luisa

(Napoli, Italy)

Ask for more info

Payment methods

Details

ISBN
9788888880075
Place of printing
Venezia, Treviso
Author
Luisa Bellina, Maria Teresa Sega, Paola Gaiotti De Biase, Lidia Menapace, Anna Maria Schivetto, Francesca Meneghin, Tina Anselmi, Benito Gramola
Pages
397
Volume
1
Series
Fuori Collana
Publishers
Iveser, Cierre-Istresco, Istituto per la storia della Resistenza e della società contempo
Size
24 cm
Edition
Prima
Keyword
Storia contemporanea, Resistenza, Partigiani, Liberazione, Staffette, Alleati, Memoria, Testimonianze, Donne, Libertà, Donne cattoliche, Storia di genere, Impegno civile, Militanza, Nazifascismo, Occupazione, Fascismo, Nazismo, Antifascismo, Biografie, Crocerossine, Partigiane, Comunismo, Chiesa, Partecipazione, Lettere, ACLI, Azione Cattolica, Persecuzioni, Fascisti, Interviste, 8 settembre, Deportazioni, Campi di concentramento, Politica, Prigionieri, Saggi, Libri illustrati, Libri rari, Libri fuori catalogo, Non-violenza, Laici, Formazione cattolica, FUCI, Gioventù femminile, Cattolicesimo, Femminismo cristiano
Prefacer
Tina Anselmi, Franca Trentin
Cover description
FONDO DI MAGAZZINO. LIEVI SEGNI DEL TEMPO. RARO.
Dust jacket
No
State of preservation
As New
Languages
Italian
Binding
Softcover
Inscribed
No
Print on demand
No
Condition
New
First edition
Yes

Description

La Resistenza delle donne cattoliche è stata a lungo doppiamente taciuta: dalla storiografia e dalla memoria collettiva. Il libro, che raccoglie gli atti di un convegno a loro dedicato nel 2002 e rende pubbliche le testimonianze di alcune protagoniste, colma, almeno in parte, questo silenzio, offrendo alla storia dell'antifascismo, della lotta di Liberazione e del dopoguerra in Veneto nuovi spunti di interpretazione ed una visione più complessa delle motivazioni che spinsero molte donne ad un impegno militante che ha trovato, per alcune, continuità nella politica.
Descrizione bibliografica
Titolo: Tra la città di Dio e la città dell'uomo. Donne cattoliche nella Resistenza Veneta
Autori: Luisa Bellina, Maria Teresa Sega, Paola Gaiotti De Biase, Lidia Menapace, Anna Maria Schivetto, Francesca Meneghin, Tina Anselmi, Benito Gramola
Prefazione di Tina Anselmi
Prefazione di Franca Trentin
Introduzione Memorie salvate di Maria Teresa Sega
Editore: Venezia, Treviso: Iveser, Cierre-Istresco, Istituto per la storia della Resistenza e della società contemporanea della Marca trevigiana, Febbraio 2005
Lunghezza: 397 pagine; 23 cm; illustrato
ISBN: 8888880070, 9788888880075
Soggetti: Storia contemporanea di genere Resistenza Partigiani Liberazione Staffette Alleati Altipiano Sette Comuni Memoria Testimonianze Libertà Donne cattoliche Coscienza Ida D'Este Impegno civile Militanza Nazifascismo Tedeschi Germania Occupazione Fascismo Nazismo Oppositori Antifascismo Ginetta Ponti Biografie Lavoratrici Raggi d'ambiente Elisa Perini Crocerossine Partigiane Marcella Dallan Sara Rapisarda Bruna Carazzolo Rossana Vedana Tecla Panizzon Socialisti Comunismo Chiesa Teresa Lidia Liliana Martini Delfina Maria Borgato Milena Zambon Gilda Rado Lucia Schiavinato Ernesta Sonego Lina Tridenti Rina Somaggio Letizia Fraccon Graziella Famiglie Aldina Quattrin Anticonformismo Vicentine Veneziane Brigate Garibaldi Ruoli Sostegno Salvezza Prigionieri Militare Radio Informazione Territorio Ordini Uccidere Attentati Capi Partecipazione Lettere Corrispondenza Uomini Condannati a morte Montagne Armi Banditi ACLI Antifascisti Arresti Azione Cattolica Belluno Bicicletta Bolzano Carcere Carità Castelfranco Veneto Cisl Clandestinità Democrazia cristiana Diocesi Dirigenti Domenico Sartor Ebrei Leggi razziali Antisemitismo Persecuzioni Fabbrica Famiglia Fascisti Figli Giovani Giovanni Ponti Gramola Guerra Interviste 8 settembre Lager Lotta Maritain Mauthausen Meneghetti Operaie Deportazioni Campi concentramento Organizzazioni Padova Padre Cortese Palazzo Giusti Piave Politica Prigionieri Ragazze Saonara Scelta Scuola Sonego Staffetta Torture Vicenza Vittorio Collezionismo Saggi Libri illustrati rari fuori catalogo Popolare Non-violenza Laici Comunisti Giustizia sociale Religiosità Università Insegnanti Marchesi Bobbio Valgimigli Formazione cattolica FUCI Gioventù femminile Papa Paolo VI Studium Montini Autonomia Iniziativa Fede Adesione Imprigionamento Torture Deportazione Scritti Mounier Vocazione Martirio Vescovi Responsabilità Cattolicesimo Femminismo cristiano Ermes Farina Amici Attività Bassano Brigata Canonica Caserma Chilesotti Comandante Formazioni partigiane Fucilazione Fucini Prandina Massignan Soldà Giovane Italia Grappa Gruppo Mariano Rumor Marostica Masaccio Monte Berico Neri Pozza Bressan Parroco Pianezze Rastrellamenti Resistenziale Rovigo Sabotaggi Thiene Giuriolo Valdagno Valli Pasubio Yad Vashem Zaira Giorgio la Pira Sturzo Aldo Moro Pèguy Solidarietà Rebershak Movimento cattolico CLN Combattenti Martiri Vita quotidiana Protagonisti Scoppola Rossi Doria Tramontin 25 Aprile Maria Montessori Cesare Battisti Volontari CISL ANPI Croce Rossa Curiel Bombardamenti Memorie Contemporary history of gender Resistance Partisans Liberation Couriers Allies Plateau Memory Testimonies Freedom Catholic women Consciousness Venice Civil commitment Militancy Nazi-fascism Germans Germany Occupation Fascism Opponents Anti-fascism Biographies Workers Red Cross nurses Partisans Socialists Communism Church Brigades Support Salvation Prisoners Attacks Participation Letters Correspondence Sentenced to death Mountains Weapons Bandits Catholic Action Clandestinity Jews Racial laws Anti-Semitism Persecutions War Interviews Struggle Workers Deportations Concentration camps Politics Prisoners Girls School Torture Essays Rare illustrated books out of print Popular Non-violence Lay Communists Social justice Religiosity Catholic education Female youth Deportation Writings Catholicism Feminism Partisan formations Shootings Roundups Sabotage Catholic movement Fighters Martyrs Daily life Protagonists Volunteers Bombings Memories
Logo Maremagnum en