Rare and modern books
FONTANA, Felice (1730-1805)
Traité sur le vénin de la vipère
Nyon & Emsly, 1781
750.00 €
Govi Libreria Antiquaria
(Modena, Italy)
The correct shipping costs are calculated once the shipping address is entered during order creation. One or more delivery methods are available at the Seller's own discretion: Standard, Express, Economy, In-store pick-up.
Bookshop shipping conditions:
For items priced over €300, it is possible to request an instalment plan from Maremagnum. Payment can be made with Carta del Docente, Carta della cultura giovani e del merito, Public Administration.
Delivery time is estimated according to the shipping time of the bookshop and the courier. In case of customs detention, delivery delays may occur. Any customs duties are charged to the recipient.
For more infoPayment methods
- PayPal
- Credit card
- Bank transfer
-
-
Find out how to use
your Carta del Docente -
Find out how to use
your Carta della cultura giovani e del merito
Details
Description
EDIZIONE RIVISTA ED AMPLIATA che fece seguito a quella pubblicata in Italia nel 1767. La qualità scientifica del lavoro di Fontana emerge già dalla sua prima opera sull'irritabilità e sulla sensibilità.
L'autore dopo aver compiuto diversi esperimenti arrivò a comprendere che il veleno delle vipere agiva direttamente sul sangue, e di conseguenza su tutte le parti dell'organismo. L'opera può essere considerata una tra le prime opere di tossicologia.
Fontana, originario di Pomarolo in Trentino, fu educato da G. Tartarotti a Rovereto e successivamente da Belgrado a Padova. Dopo aver conseguito la laurea insegnò logica all'Università di Pavia, per poi essere chiamato come fisico presso la corte di Pietro Leopoldo, che gli affido la guida del Museo di fisica e di storia naturale di Firenze.