Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Rare and modern books

Maurizio Silvin

Trattato di mnemotecnica ossia l'arte di sussidiar la memoria con diverse applicazioni

Presso Giovanni Meiners e Figlio, 1844

250.00 €

Coenobium Libreria

(Asti, Italy)

Ask for more info

Payment methods

Details

Year of publication
1844
Place of printing
Milano
Author
Maurizio Silvin
Publishers
Presso Giovanni Meiners e Figlio
Keyword
mnemotecnica, simple

Description

In 8 (cm 13,5 x 22), pp. 152. Brossura editoriale con minimo forellino al piatto anteriore. Seconda edizione (edizione originale stampata a Napoli nel 1843) di questo trattato di mnemotecnica. L'A. spiega il funzionamento della sua tavola per allenare la memoria: a ciascuna delle prime dieci cifre (da 0 a 9) viene associato un suono consonantico o un gruppo di suoni consonantici similari. Alle consonanti si aggiungono liberamente le vocali in modo da formare un parola di senso compiuto trasformabile in un'immagine mentale. Il metodo consente ad esempio di ricordare delle date e dei concetti. Ad esempio la fondazione di Roma avvenne nel 752 a.C. su 7 colline. Il 7 corrisponde alla lettera C, il 5 corrisponde alla lettera L, il 2 corrisponde alla lettera N, quindi si ha la sigla CLN. Da queste consonanti possono derivare, aggiungendo le vocali, le parole colonia, colono, colonna, colline. Fra queste parole si sceglie quella che ha piu' attinenza con Roma. Siccome Roma fu fondata su 7 colline, ricordare la parola "colline" sara' molto piu' semplice che ricordarsi: Roma fu fondata nel 752 su sette colline. Il metodo puo' essere applicato ad ambiti e ad argomenti diversi: date di nascita e di morte, nomenclatura, calendario perpetuo, geografia, giurisprudenza, scienze naturali, lingue, ecc. con relativi esercizi spiegati nel testo.
Logo Maremagnum en